Il “porta a porta” prevede un impegno finanziario da parte dell’Amministrazione comunale di 70 mila euro, che vanno ad aggiungersi in bilancio ai 195 mila euro che ogni anno vengono spesi per l’attività ordinaria di disinfestazione e derattizzazione
In Emilia-Romagna nel 2020 i casi confermati di Dengue sono stati 3, tutti di importazione, mentre non sono stati registrati casi di Chikungunya o Zika. Le forme neuroinvasive di malattia West Nile sono state 17
L’intervento rientra nell’articolato piano di lotta alla zanzara tigre predisposto dal Comune di Cervia e che oltre all’azione di disinfestazione comporta azioni per informare, sensibilizzare e responsabilizzare l’intera comunità
Come negli anni passati il programma prevede, a partire da maggio fino a fine ottobre, lo svolgimento di trattamenti larvicidi nelle caditoie stradali e lungo i canali e nei tombini siti nelle aree private
La Protezione civile ha organizzato il lavoro di distribuzione con otto postazioni fra città e frazioni. Il prodotto è ancora disponibile presso le farmacie
L’ordinanza prevede inoltre che, se necessari trattamenti adulticidi, l’esecuzione negli spazi privati debba essere comunicata almeno 5 giorni prima del trattamento
I cittadini devono mettere in atto le misure di prevenzione e di trattamento delle aree di loro competenza, come previsto dall’ordinanza, la cui inadempienza comporta una sanzione amministrativa che può andare da 103 a 516 euro
Dal primo maggio e fino al 31 ottobre entrano in vigore nei nove Comuni della Bassa Romagna le ordinanze dei sindaci per il contrasto alla diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune
L’Emilia-Romagna non abbassa la guardia nei confronti delle zanzare, principali responsabili della trasmissione di diverse malattie virali, potenzialmente anche gravi
Le video pillole sono un'occasione per conoscere le principali differenze tra zanzara tigre e zanzara comune, abitudini, ciclo vitale e capacità di volo attivo di questi insetti
Gli operatori di Azimut, riconoscibili dall'abbigliamento e dal tesserino, effettueranno gli interventi avvisando preventivamente i cittadini attraverso volantinaggio
L’esecuzione di trattamenti adulticidi negli spazi privati, da considerare solo in via straordinaria, deve essere comunicata almeno 5 giorni prima del trattamento
I banchetti per la distribuzione del prodotto larvicida saranno allestiti negli spazi antistanti i centri civici delle frazioni e in piazza della Libertà
Dal primo maggio e fino al 31 ottobre entrano in vigore nei nove Comuni della Bassa Romagna le ordinanze dei sindaci per il contrasto alla diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune