
Alla scoperta dei vitigni meno conosciuti: si gustano i calici di Schiava
Slow Food continua le serate di degustazione alla scoperta dei vitigni meno conosciuti, che però rappresentano al meglio i loro territori di provenienza. Piero Fiorentini, docente Slow [...]

Una domenica in fattoria fra visite e degustazioni
Slow Food Faenza e Brisighella continuano a proporre le visite alla realtà produttive del territorio che sposano a pieno la filosofia Slow Food del buono, pulito, giusto e sano. Domenica [...]

Una birra per l'estate: una degustazione guidata con gli esperti di Slow Food
La rete Slow Food organizza una serata speciale insieme agli amici di Slow Food Faenza Brisighella e dedicata alla bevanda estiva per eccellenza: la birra. L'evento "Una birra per l' [...]

Alla scoperta dei vitigni meno conosciuti: una degustazione di Grignolino
Proseguono le serate di degustazione organizzate da Slow Food per dare il giusto spazio e riconoscimento a tipologie di vini meno conosciuti, che però rappresentano al meglio i loro [...]

Le bontà di stagione: mercatini, laboratori e pranzo ai sapori d’autunno
In occasione della manifestazione Spirito e Materia d'Autunno organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Bagnacavallo che si svolgerà domenica 7 novembre in Piazza della [...]

Alla scoperta del Mulino Scodellino passeggiando fra arte, storia e gastronomia
Le Condotte Slow Food Godo e Bassa Romagna e Slow Food Faenza e Brisighella organizzano per sabato 16 ottobre una visita al Mulino Scodellino di Castel Bolognese, dove l'Associazione Amici [...]

Un'Italia di formaggi e di vini da degustare
Martedì 3 marzo, ore 20,30, nella Sede Slow Food di Godo e Bassa Romagna in via Chiesa, 17 a Villanova di Bagnacavallo, torna il percorso sui formaggi e i vini d'Italia [...]

Alla scoperta dell'olio extravergine di oliva
L’olivo e l'olio di oliva sono stati al centro di miti, religiosità e storia delle civiltà del Mare Nostrum fino a diventare il simbolo della dieta mediterranea e della [...]

Contro le mafie, attraverso un consumo consapevole
Lunedì 10 febbraio, ore 20:00, lo Slow Food di Godo e Bassa Romagna, nella sede di Villanova di Bagnacavallo (via della Chiesa, 17) ospita l'incontro "Contro le mafie [...]

Un corso di cucina per apprezzare la gastronomia libanese
Mercoledì 19 febbraio dalle ore 17:00 alle 21:30 all'Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo continua il viaggio culinario alla scoperta delle cucine del [...]

Tanto gusto con il corso di cucina egiziana
Mercoledì 5 febbraio dalle ore 17:00 alle 21:30 all'Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo continua il viaggio culinario alla scoperta delle cucine del Mediterraneo [...]

Si misura l’impatto della pesca illegale e industriale
Lunedì 20 gennaio Claudia Grilli e Gianluca Frisoni di Sea Shepherd in contrano il pubblico nella sede di Slow Food a Villanova di Bagnacavallo per parlare dell’impatto della [...]

Una serata dedicata alla scoperta del rum
Nella ricerca dei migliori e prestigiosi distillati del mondo i grandi appassionati si sono spesso esaltati nell’incontro con affinamenti lunghissimi, caratteri legnosi imponenti, note [...]

Tanto cioccolato da degustare fra ricette classiche e nostrane
Si avvicinano le feste e cresce la voglia di cioccolato che è il protagonista della serata di giovedì 28 novembre, alle ore 20:30, nella sede Slow Food di via della Chiesa, 17 [...]

Degustando prodotti genuini a spasso per l’Appennino
Un sabato a spasso per l’Appennino per visitare tre realtà molto interessanti. Sabato 23 novembre ritrovo ore 10:00 presso la Tenuta Nasano Azienda Agricola Gardi Bertoni [...]

Corso di cucina e cena: le specialità del Marocco
Viaggio alla Scoperta delle Cucine del Mediterraneo: si tiene il 20 novembre, dalle ore 16:30 alle 19:30, all'Ecomuseo delle Erbe Palustri a Villanova di Bagnacavallo il corso [...]

Master of food: un corso per conoscere il vino
Torna il corso Master of food, dedicato al vino, alle Officine del Sale di Cervia. Il corso sul vino promuove un nuovo approccio per avvicinare al vino un pubblico sempre più [...]

Brindisi e panettone artigianale con Cento Cene per Slow Wine
Tornano le CentoCene per Slow Wine, l’evento imperdibile che prevede la presentazione dei vini che hanno ricevuto un riconoscimento sulla guida Slow Food durante una cena conviviale [...]

Corso di cucina e cena alla greca
Viaggio alla Scoperta delle Cucine del Mediterraneo. Mercoledì 6 novembre si tiene all'Ecomuseo di Villanova di Bagnacavallo un corso teorico pratico di cucina con cena a [...]

Pasta fresca, vino e altre bontà della Toscana
Continua il percorso di Slow Food per conoscere le realtà territoriali di livello: Stelle Michelin, Chiocciole Slow Food, Alleanza Cuochi. Lunedì 9 settembre, ore 20,30 [...]

Faenza - Figli di un Vitigno Minore: la SCHIAVA -
Slow Food continua le serate di degustazione alla scoperta dei vitigni meno conosciuti, che però rappresentano al meglio i loro territori di provenienza. Piero Fiorentini, docente Slow [...]
79 Visite
Casola Valsenio - Una Domenica in Fattoria: Scanìa di Settefonti -
Slow Food Faenza e Brisighella continuano a proporre le visite alla realtà produttive del territorio che sposano a pieno la filosofia Slow Food del buono, pulito, giusto e sano. Domenica [...]
663 Visite
Bagnacavallo - Una Birra per l'Estate -
La rete Slow Food organizza una serata speciale insieme agli amici di Slow Food Faenza Brisighella e dedicata alla bevanda estiva per eccellenza: la birra. L'evento "Una birra per l' [...]
70 Visite
Ravenna - Figli di un Vitigno Minore: il GRIGNOLINO -
Proseguono le serate di degustazione organizzate da Slow Food per dare il giusto spazio e riconoscimento a tipologie di vini meno conosciuti, che però rappresentano al meglio i loro [...]
115 Visite
Bagnacavallo - Spirito e Materia d’Autunno: Mercatino, Laboratori e Pranzo ai Sapori d’Autunno -
In occasione della manifestazione Spirito e Materia d'Autunno organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Bagnacavallo che si svolgerà domenica 7 novembre in Piazza della [...]
386 Visite
Castel Bolognese - La Macina e lo Scalpello: Passeggiando fra Arte e Storia -
Le Condotte Slow Food Godo e Bassa Romagna e Slow Food Faenza e Brisighella organizzano per sabato 16 ottobre una visita al Mulino Scodellino di Castel Bolognese, dove l'Associazione Amici [...]
459 Visite
Bagnacavallo - Un'Italia di Formaggi.. e di Vini -
Martedì 3 marzo, ore 20,30, nella Sede Slow Food di Godo e Bassa Romagna in via Chiesa, 17 a Villanova di Bagnacavallo, torna il percorso sui formaggi e i vini d'Italia [...]
174 Visite
Bagnacavallo - Alla Scoperta dell'Olio Extravergine di Oliva -
L’olivo e l'olio di oliva sono stati al centro di miti, religiosità e storia delle civiltà del Mare Nostrum fino a diventare il simbolo della dieta mediterranea e della [...]
106 Visite
Ravenna - Contro le Mafie, attraverso un Consumo Consapevole -
Lunedì 10 febbraio, ore 20:00, lo Slow Food di Godo e Bassa Romagna, nella sede di Villanova di Bagnacavallo (via della Chiesa, 17) ospita l'incontro "Contro le mafie [...]
66 Visite
Bagnacavallo - Corso di CUCINA LIBANESE -
Mercoledì 19 febbraio dalle ore 17:00 alle 21:30 all'Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo continua il viaggio culinario alla scoperta delle cucine del [...]
88 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
beppe
492 commenti -
sandrone
389 commenti -
Oscar
230 commenti -
la goccia
221 commenti -
Trinità
153 commenti -
roberto fabbri
126 commenti -
alessandra
124 commenti -
Alberto
92 commenti -
Giulio
90 commenti -
ROBERTO
80 commenti -
Matteo
77 commenti -
mika D
74 commenti -
giuliano
72 commenti -
franco
69 commenti -
filo
64 commenti -
Paola
55 commenti -
Franco
53 commenti -
NEMESIS
50 commenti -
permaloso
47 commenti -
Francesco
43 commenti -
FRANCO
41 commenti -
antonellina
41 commenti -
Franco
41 commenti -
marco
38 commenti -
marilyn
34 commenti