Un salvataggio 'mozzafiato' a 60 metri di altezza: la simulazione dei Vigili del Fuoco a Mirabilandia
L'esercitazione prevedeva di simulare l'improvviso guasto di una delle "Torri gemelle" e trarre in salvo tre persone rimaste bloccate
Giovedì il nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Ravenna, si è esercitato al parco divertimenti Mirabilandia. L'obiettivo dell'esercitazione, eseguita a 60 metri di altezza, era quello di simulare un improvviso guasto di una delle Oil Tower, anche note come "Torri gemelle".
Attraverso la loro professionalità, gli esperti su corda, sono riusciti a trarre in salvo tre persone rimaste bloccate con i piedi all'aria a 60 metri dal suolo. Nello specifico la simulazione è stata: calarsi sopra la giostra bloccata, dalla sommità delle torri, e imbragare attraverso il triangolo evacuatore la persona, per poi calarla al suolo, sia con accompagnatore che senza, utilizzando le corde.
In tutto nell'operazione sono intervenuti undici Vigili del Fuoco del Comando Provinciale, un team di esperti del co.em nazionale (comunicazione in emergenza) e un equipaggio SAPR (sistemi aeromobili pilotaggio remoto) dei Vigili del fuoco regionali che grazie al loro "piccolo drone" hanno effettuato delle riprese aeree mozzafiato.