Alla cerimonia erano presenti la dirigente scolastica Edera Fusconi, Morena Parrucci presidente del Consiglio IC Cervia 3 e la proprietà del Pastificio La Fenice di Cesenatico
Questa donazione rivolta ai ragazzi più giovani porta sostegno all'iniziativa Nazionale “Plastic Free - liberiamoci dalla plastica” promossa dal Ministero dell'Ambiente
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il decreto di istituzione di diciassette ZSC (Zone speciali di conservazione), tutte in Emilia Romagna
Armati di cartelloni, materassini gonfiabili e intonando frasi di Fabrizio De Andrè - Anche se voi vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti - i giovani hanno anche messo in scena un "finto annegamento" per simulare l'effetto dei cambiamenti climatici
Nella mattinata di mercoledì, su segnalazione del Consorzio di Bonifica della Romagna, Arpae è intervenuta a seguito della ricaduta al suolo di polvere nera a nord della zona industriale di via Bassette di Ravenna
Banda Riciclante è un progetto in tournée nelle scuole di 14 regioni italiane con l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi ai temi della sostenibilità ambientale
A denunciarlo è la sezione ravennate del gruppo di Italia Nostra: "Continua la sistematica lotta agli alberi, ai produttori di ossigeno, ai mitigatori di calore, polveri, rumori e al rifugio per l’avifauna"
Le amministratrici hanno invitato ragazze e ragazzi a continuare nel loro impegno a favore dell’ambiente, come dimostrato in occasione dell’iniziativa Fridays for future
Verlicchi: "Occorre passare subito dalla gestione delle emergenze alla pianificazione degli interventi di salvaguardia del patrimonio ambientale ravennate"
E' la proposta contenuta nel documento “Ridiamo al Fiume Lamone il compito di mantenere in vita le zone umide ravennati Valle della Canna, Punte Alberete e Piallassa Baiona” dell'Atc
Le biciclette a pedalata assistita elettronicamente sono dotate di un meccanismo per cui appena si comincia a pedalare si invia a una centralina un segnale che accende il motore elettrico
Alta marea, venti intensi e piogge. E la riviera romagnola fa sempre più sott'acqua. Un fenomeno al quale ancora non siamo abituati ma che, negli ultimi tempi, si sta verificando sempre più spesso
È il messaggio che l’Amministrazione comunale ha voluto lanciare sulla casina dell'acqua in via Castelletto per invitare i cittadini a non sprecare una risorsa vitale come l’acqua potabile
La direttrice del Parco del Delta del Po Maria Pia Pagliarusco: "Chiederemo un'attività di monitoraggio più precisa per capire se l'emergenza sia finita"
Tale mozione fa seguito e sviluppa l'ordine del giorno votato all'unanimità nell'esecutivo congiunto del Partito Repubblicano Italiano il 3 ottobre scorso