Partendo dalla petizione online "Abolizione divieto dei cani in spiaggia in Emilia-Romagna", che ha ormai raggiunto 5.000 firme, si è arrivati alla definizione di una proposta legislativa da sottoporre in Regione
In vacanza al mare senza rinunciare a "Fido": è l'obiettivo della petizione "Un mare anche per me", che si propone di promuovere l'abolizione del divieto dei cani sulle spiagge del ravennate
Aree di sgambamento utilizzate come "parcheggi" per i propri cani. A lanciare l'accusa sono i volontari di Enpa (Ente nazionale protezione animali) della sezione di Ravenna
Quest'anno cani, gatti, criceti, cavalli, pesci rossi e tutti gli altri animali verranno benedetti nei giardini Speyer, fuori dalla Chiesa di San Giovanni Evangelista
Con l’arrivo di San Silvestro, anche quest’anno Clama si unisce all’appello di chi chiede un Capodanno senza "botti" fornendo qualche raccomandazione ai proprietari di animali
Un progetto nato come un sogno con il desiderio di donare un sorriso e un po’ di leggerezza a tutti i bambini ricoverati in reparto pediatria e alle loro famiglie
L'associazione Clama, che si occupa di incentivare le adozioni degli ospiti a quattro zampe del canile comunale di Ravenna, ha lanciato un appello per ritrovare una cagnolina scomparsa
L'associazione Clama, che si occupa di incentivare le adozioni degli ospiti a quattro zampe del canile di Ravenna, lancia un appello per trovare una casa a Shonny
Secondo i dati raccolti dall'Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente sarebbero oltre 9.000 gli italiani con il cane al seguito in spiaggia multati da giugno alla fine del mese di agosto
Si amplia l’offerta di accoglienza dei cani in spiaggia con una nuova area che si aggiunge a quelle già disponibili: ecco le regole da rispettare per evitare multe salate
Nella tratto di spiaggia, infatti, seppure sia possibile entrare con i propri animali è obbligatorio rispettare alcune regole, tra le quali il mantenimento del cane al guinzaglio
La proposta l'avevano fatta a inizio giugno Stefano e Serena, due forlivesi che dal 1975 frequentano la spiaggia di Lido di Classe, dopo che nella località balneare è scattato il divieto di portare i cani in spiaggia