Si articoleranno momenti di approfondimento tematico, musica, arte, cibo e laboratori per i più piccoli accanto all’area espositiva che coinvolgerà più di 40 brand del territorio emiliano romagnolo e italiano
Gli organizzatori, viene comunicato, "manifestano pacificamente per porre fine all’escalation militare che si sta verificando nella Siria già martoriata dalla guerra cominciata nel 2011 e che ha fatto oltre 250.000 vittime"
La fiaccolata partirà alle 18,30 da piazza del Popolo e si concluderà con l’arrivo in Darsena di città. Gli organizzatori invitano i partecipanti a portare con sé bandiere della pace
Per i manifestanti quella in atto da mercoledì scorso è "un'operazione militare che mira a colpire il modello di confederalismo democratico che da sette anni ha preso piede in questi territori"
"Bagnara - conclude Flamigni - con appena 2500 abitanti e risorse economiche sicuramente inferiori alle nostre, è la chiara testimonianza che la cultura non va trascurata, che la cultura unisce e porta visibilità e prestigio alla città".
La manifestazione è stata apprezzata da un folto pubblico, che ha particolarmente gradito le arti che diversi artisti hanno proposto con armonia ed entusiasmo
Si è svolta anche nel Porto di Ravenna, da giovedì a sabato, la manifestazione 'Italian port days', iniziativa promossa da Assoporti con l’obiettivo di avvicinare le popolazioni alla vita e alla cultura portuale
Decine e decine di slogan su magliette e cartelloni sventolati a schiena dritta e testa alta, intonando cori e canzoni sfilando per le vie del centro città
La Casa delle Donne di Ravenna organizza un pullman per Verona e invita tutti a partecipare alla manifestazione organizzata dalla rete femminista 'Non una di meno'
Anche a Lugo venerdì mattina, con la partecipazione dei sindaci dei Comuni dell’Unione della Bassa Romagna, si è svolta l’iniziativa “Fridays for future”
Una protesta che, facendo il giro del mondo, ha dato vita a "Fridays for future", lo sciopero globale di venerdì supportato soprattutto dai più giovani
Il corteo antirazzista, sotto lo slogan 'Fermiamo il decreto Salvini', è stato organizzato dalla rete antifascista di Ravenna nell'ambito della Settimana contro il razzismo
E' uno degli slogan che sono apparsi su cartelli e striscioni retti con orgoglio dalle centinaia di ragazzi che si sono riversati in Piazza del Popolo a Ravenna per prendere parte all'iniziativa “Fridays for Future”
Conto alla rovescia per la manifestazione nazionale “Per l’energia italiana – accendiamo il buon senso” in programma sabato 16 marzo alle 11 in piazza del Popolo a Ravenna
Anche il deputato di Forza Italia, Galeazzo Bignami, prenderà parte sabato 16 marzo all’iniziativa di mobilitazione nazionale del comparto offshore 'Per l'energia italiana'