L’intento è quello di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche
Sulle nevi dell’Appennino al Corno alle Scale si è svolto il settimo memorial "Francesco Drei", gara promozionale di slalom gigante riservata agli allievi delle scuole medie del comprensorio faentino
È quanto chiedono in una interrogazione indirizzata alla giunta Raffaella Sensoli e Andrea Bertani, consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, dopo la diffusione dei dati della ricerca “Adolescenti eremiti sociali"
Due serate di incontro dedicate al futuro occupazionale degli studenti di quinta superiore che presto dovranno scegliere fra l'inizio di un percorso lavorativo oppure la continuazione degli studi
Tornano i centri estivi per bambini e ragazzi e, con loro, tornano anche i contributi della Regione Emilia-Romagna per aiutare le famiglie a pagare le rette
Al centro del progetto temi attuali e urgenti come la tutela della biodiversità, scarsità delle risorse, uso efficiente dell’energia e taglio delle fonti inquinanti
Un percorso che ha coinvolto diversi insegnanti ed educatori per conoscere la metodologia “Six Seconds”, applicata al mondo delle relazioni scolastiche
A soffrire di questo disagio sociale sono in particolare adolescenti che arrivano ad abbondare progressivamente la scuola, gli amici e tutti i loro contatti sociali diretti, privilegiando invece quelli instaurati attraverso la rete
Prosegue l’attività di monitoraggio degli istituti scolastici del progetto “Scuole sicure” per il contrasto al consumo e allo spaccio delle sostanze stupefacenti in ambito scolastico
Per partecipare occorre ideare e scrivere il soggetto di un cortometraggio che affronti il problema del bullismo adolescenziale e proponga delle soluzioni per combatterlo
Il progetto mira ad avviare un’offerta formativa, laboratoriale e informativa estiva in grado di innescare efficaci dinamiche di aggregazione, orientamento e crescita giovanile
L’impegno di Hera a sostegno dell’istruzione si rinnova per il nono anno consecutivo, nell’intento di offrire ai giovani nuovi spunti per diventare cittadini consapevoli e sensibili verso il territorio e il pianeta
Il progetto promuove la conoscenza dell’ecosistema marino e la diffusione della cultura della sana alimentazione attraverso la conoscenza dei prodotti ittici della costa
Un progetto partito mesi fa e arrivato a una splendida conclusione, con la donazione da parte del club 'Ravenna nel cuore', che raduna un gruppo di appassionati tifosi del Basket Ravenna, di attrezzature tecniche
Un gruppo di direttori dei servizi generali e amministrativi delle scuole di Ravenna e provincia hanno innalzato una protesta nei confronti di un bando di concorso, ritenuto da loro scorretto
Obiettivo generale del progetto è lo sviluppo nei giovani cittadini di una coscienza identitaria che li agevoli e li formi per affrontare le scelte del futuro
Il progetto intende rafforzare i rapporti di amicizia tra le due città e offrire ai ragazzi la possibilità di consolidare le loro competenze linguistiche
Il contributo può essere utilizzato per ciò che sia funzionale alla crescita culturale, in una fascia di età particolarmente decisiva per la costruzione della personalità
Darian ha presentato un originale video montato su suoi disegni realizzati con la tavoletta grafica e reso ancora più intenso ed emozionante dalla lettura della poesia “Ho dipinto la pace”
Keiko Ogura il 6 agosto 1945 aveva 8 anni quando alle 8.15 esplose la prima bomba atomica su Hiroshima. Frequentava il secondo anno delle scuola elementare di Ushita Town a 2,4 chilometri a nord dall’ipocentro
Giovedì 31 gennaio scade il termine per iscrivere online alle scuole dell'infanzia comunali per l’anno scolastico 2019/2020 i bambini nati negli anni 2014, 2015 e 2016
Via libera alla ripartizione dei 250 milioni assegnati dalla legge di Bilancio 2019 alle Province per la messa in sicurezza di strade e scuole di competenza