. Il programma, dal titolo “Andiamo diritti alle storie… a Lugo” comprende letture, laboratori, presentazioni di libri e altre iniziative per bambine e bambini con le loro famiglie che si svolgeranno in biblioteca
Si comincia con “Antigone” di Sofocle. In una società come quella dell'antica Grecia, dove la politica è una esclusiva degli uomini, il ruolo di dissidente della giovane donna Antigone si carica di molteplici significati
Grazie alla collaborazione coi Fatti d'Arte ma anche con la Compagnia delle Feste e con il Teatro Mercurio, il calendario di Nostrarte si arricchisce di eventi propriamente teatrali, mantenendo tuttavia una spiccata predilezione per la musica.
In occasione di Komikazen, festival internazionale del fumetto di realtà, domenica 11 ottobre alle ore 18,00 la Casa delle donne di Via Maggiore, 120 ospita un doppio appuntamento con Lucia Biagi
Lunedì 12 ottobre, alle ore 21, nella Sala Conferenze dell’Hotel Ala d’Oro la narrativa torna protagonista di Caffè Letterario di Lugo con lo scrittore Maurizio Maggiani che presenterà il suo ultimo libro,
La prima serata programmata per giovedì alle 21 al centro sociale di Pisignano- Cannuzzo in via Zavattina, 6d, dove si svolgeranno tutte le altre serate, sarà dedicata alla presentazione del libro di poesie di Valentina Rossi “il dolore e l’amore: la vita”.
Torna la rassegna Mondovisioni a Lugo, che ha in calendario quest’anno la proiezione di sei documentari in lingua originale (con sottotitoli in lingua italiana), da domenica al 3 novembre prossimi
Fino alla fine dell’anno Casa Monti di Alfonsine, casa natale del poeta Vincenzo Monti e sede operativa del CEAS Bassa Romagna, ospiterà un ricco programma di incontri che potranno coinvolgere famiglie e amanti della cultura.
Con l’arrivo dell’autunno ripartono anche quest’anno gli incontri del Caffè Letterario di Lugo: la dodicesima stagione della rassegna si presenta con sedici appuntamenti, che si terranno da venerdì 2 ottobre a lunedì 15 dicembre 2015.