Diventare tecnico manutentore di aerei? In Romagna si può. Al via un corso gratuito, è l'unico in regione
Avrà una durata di 800 ore, di cui 504 lezioni in aula, 16 di project work e 280 di stage in aziende del settore
Avrà una durata di 800 ore, di cui 504 lezioni in aula, 16 di project work e 280 di stage in aziende del settore
Calendario valido per le classi del primo ciclo di istruzione (elementari e medie) e del secondo ciclo del sistema di istruzione (superiori) e formazione (IeFP)
La direttrice dell'Accademia: "Il nostro obiettivo non è solo quello di far trascorrere giornate divertenti ai ragazzi che parteciperanno, ma anche quello di aiutarli nell’accrescere la loro autostima e l’autonomia nello studio"
Il corso ha lo scopo di avvicinare chi segue ragazzi con disturbi dello spettro autistico agli strumenti della comunicazione aumentativa alternativa
Il bando prevede l’assegnazione di 40 borse di mobilità con la possibilità di effettuare un tirocinio all'estero
L'obiettivo è di trasmettere ai bambini della scuola primaria i valori del mangiar sano e del mangiare 'responsabilmente' a tutela dell'ambiente, temi talvolta complicati da comunicare ad un pubblico così giovane
Il polo d'infanzia “Madre Teresa di Calcutta” di San Pietro in Vincoli apre le porte alle famiglie del territorio
Un momento speciale d’incontro e di orientamento per conoscere l'Accademia ravennate, l'unica in Italia con un indirizzo dedicato al mosaico
Venti posti disponibili e due bore di studio per il corso di formazione ‘L’ospitalità in Romagna’, dedicato ai giovani professionisti under 40
Il corso è rivolto a chi vuol intraprendere la professione di barman ma anche chi opera già nel settore della ristorazione e vuole migliorare e innovare le proprie competenze
Dopo un corso di 64 ore, 7 uomini e 1 donna, hanno ricevuto l’attestato dell’Accademia del Gusto di Ravenna
Un percorso formativo in presenza e a numero chiuso. Le lezioni saranno tenute da un'insegnante madrelingua
Partirà con l’anno scolastico 2022-2023 l'attività del nuovo Liceo linguistico, integrato con l’Alberghiero “Tonino Guerra”. Il sindaco: "Da anni la città attendeva un nuovo istituto superiore"
Come e quando vanno presentate le domande per le strutture scolastiche pubbliche rivolte ai bambini dai tre ai sei anni
I corsi saranno in orario pomeridiano o serale con quattro incontri a settimana e uscite nel fine settimana, avranno una durata di 150 ore con frequenza obbligatoria per l'80% del monte ore
Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale, oltre che per i percorsi di istruzione e formazione professionale
Le lezioni, a frequenza obbligatoria, si svolgeranno da lunedì a venerdì e, una volta terminate, è previsto un tirocinio in strutture socio assistenziali e sanitarie del territorio