A Lugo nuova vita a Parco della Montagna, piastra polivalente e area ex Tamburello
L’intervento vale complessivamente circa 245 mila euro, il cantiere che riguarda la piastra polivalente (95 mila euro) è attualmente in corso e terminerà a breve
L’intervento vale complessivamente circa 245 mila euro, il cantiere che riguarda la piastra polivalente (95 mila euro) è attualmente in corso e terminerà a breve
L’avviso del Dipartimento per lo Sport prevede l’erogazione del finanziamento a fronte di uno stanziamento di risorse anche da parte del Comune che propone l’intervento
Con il grande spirito che lo contraddistingue ha accolto con piacere e un velo di commozione gli auguri del Comandante della Guardia di Finanza di Ravenna col. Leonardo Brandano e del primo cittadino
Finalizzati a ristorare coloro che sono stati costretti a lasciare la propria abitazione, è stato accolto il 96% delle domande presentate
La piazza è oggetto da anni di una controversia giudiziaria dopo che il Comune nel 2017 ha promosso un’azione di fronte al Tar dell’Emilia-Romagna contro l'azienda che ha realizzato i lavori in virtù di una convenzione stipulata con il Comune per chiedere il pagamento della fideiussione
Al via lunedì 2 ottobre la nuova stagione del Caffè Letterario di Lugo, giunto alla 20esima edizione. Sono 18 gli incontri in programma fino a metà dicembre che come sempre toccheranno i più svariati temi culturali; dalla storia alla narrativa, dall’attualità alla musica...
Entrambi gli apparecchi saranno gestiti direttamente dalla Polizia Provinciale e quindi funzioneranno da remoto senza l'obbligo di contestazione immediata e anche le sanzioni saranno elevate direttamente dallo stesso organo di polizia
Per quel che riguarda i Comuni di pianura scatta il blocco per i veicoli diesel Euro 4 che però, a seguito di un emendamento approvato dalla Regione, è sospeso fino al termine dello stato di emergenza per l'alluvione solo per i residenti dei Comuni alluvionati
I concorsi sono banditi dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e sono validi per la copertura a tempo pieno e indeterminato di quattro profili professionali
Dopo 10 anni ha telefonato alla sua famiglia Adamo Guerra, il 57enne di Lugo che nel 2013 simulò il suo suicidio e che è stato ritrovato a Patrasso, in Grecia, dalla trasmissione Chi l'ha visto?
Il parco inclusivo, per sua definizione, si propone di accogliere tutti e di includere diverse utenze e quindi anche chi ha difficoltà come quelle motorie o visive
Sabato 30 settembre, alle 11, inaugura nello spazio espositivo della Biblioteca Trisi la mostra antologica "Francesco Lo Presti. Pittore, cartellonista, caricaturista". L’esposizione, curata da Paolo Gagliardi e Gian Paolo Fabbri, sarà visibile fino al 21 ottobre durante gli orari di apertura...
Si tratta di un rilevante progetto che consentirà di prendere in carico pazienti con problematiche assistenziali croniche e di indirizzarli nei setting appropriati di cura
Allestita la nuova sala grazie alla donazione della famiglia Emiliani. Un omaggio al fondatore e primo presidente dell’associazione “Amici del Teatro Rossini”
Questo l'esito dei controlli mirati effettuati dalla polizia locale della Bassa Romagna durante il periodo estivo
L'uomo scovato in Grecia da "Chi l'ha visto" dovrà rispondere di violazione degli obblighi di assistenza familiare
Dal 6 all’8 ottobre il Pavaglione di Lugo sarà lo scenario di Vén – Vignaioli e Terroir, una nuova manifestazione dedicata al settore vitivinicolo che si propone come un’occasione per degustare e apprezzare tra i più svariati vini di tutta Italia, per scoprire i territori da...
Lo ricorda il sindaco Davide Ranalli: "Una persona che ho sempre sentito vicina e che mi ha onorato della sua attenzione"
Gli studenti non restano, come in passato, sempre nella stessa classe, ma si spostano tra diverse aule, predisposte ciascuna per l’insegnamento di una specifica disciplina. Il preside: "Grandi aspettative da parte dell’Istituto"
Raffaella Borghi potrebbe essere stata a conoscenza del vero destino dell'ex marito, fuggito in Grecia dopo aver finto il suicidio, fin dal 2016
Un grave incidente vede coinvolti un padre sua figlia di 10 anni. Immediatamente soccorsi dagli operatori del 118
Il progetto di Marco Scardovi racconta il percorso di integrazione di oltre 15 rifugiati in alcuni centri del territorio
Tutto pronto per la sfida amichevole connotata dalla solidarietà verso chi è stato colpito dall’alluvione
Il 6 ottobre convegno al teatro Ebe Stignani di Imola
Continuano a crescere e consolidarsi in Bassa Romagna i progetti dedicati alla mobilità sostenibile.