Tra le idee anche lo sviluppo di un dispositivo di presidio medico da utilizzare nel trasposto con elisoccorso di pazienti traumatizzati, che potrebbe aprire la strada a droni specializzati in soccorso nei futuri scenari di Smart City
“Le convenzioni con le amministrazioni provinciali permettono una maggiore incisività d’azione, fornendo alle polizie provinciali risorse fondamentali per dare attuazione ai piani di controllo sui propri territori"
Segnalare i sospetti effetti avversi causati da un medicinale al proprio medico o farmacista contribuisce a rendere l’uso dei medicinali più sicuro a beneficio di tutti i pazienti
Finanziabili i progetti per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto, presenti in immobili in cui si svolgono attività produttive, terziarie e commerciali
Il progetto mette in rete strutture del Comune di Ravenna e attori locali pubblici e privati per un processo circolare e dinamico: promozione del contesto e delle opportunità, attrazione di talenti italiani ed internazionali
Regione d’onore 2023 per la Niaf, l’Associazione degli italo-americani. Il riconoscimento a Washington. E vola il turismo dagli Usa: +36,5%, boom delle Città d’arte
"Salvaguardare i livelli occupazionali dell'Agenzia Dire". È l'impegno richiesto alla giunta contenuto in una risoluzione in Regione del Partito democratico, a prima firma della capogruppo Marcella Zappaterra
Tra gli obiettivi: sostegno all’occupazione, contrasto allo spopolamento, bioeconomia, silvicoltura, miglioramento e sviluppo di servizi alle popolazioni delle aree montane e interne. Domande entro il 31 ottobre
In regione su 5.885 interventi in somma urgenza da realizzare entro la fine dell'estate per riaprire strade interrotte da frane, ripristinare argini e golene, intervenire su canali di bonifica e edifici pubblici danneggiati dall’alluvione dello scorso maggio, 972 sono già conclusi
Asilo nido gratuito per le famiglie che risiedono in montagna e nelle aree interne, abbattimento delle liste di attesa e tariffe ridotte in tutta l’Emilia Romagna: la Regione investe oltre 70 milioni di euro
L’assessore Taruffi: “Strutture importanti per la quotidianità dei ragazzi, che si sono resi immediatamente disponibili ad aiutare e hanno dimostrato forte volontà di reagire”
Taruffi e Colla: “Un sostegno concreto per consentire la crescita di chi, oltre a produrre ricchezza e lavoro, risponde a bisogni sociali della comunità”
Approvata in Aula la manovra di assestamento 2023 per far fronte alla ripartenza post alluvione. "Solo grazie ai nostri conti in ordine siamo in grado di rispondere a nuove emergenze, a partire dall’alluvione"
Bonaccini e Donini commentano il monitoraggio della fondazione Gimbe: "Questi dati confermano che la migliore risposta al diritto alla salute è il sistema pubblico"
"Questa riforma, che attueremo in modo graduale e progressivo - spiega Donini- cambierà, in meglio, i servizi di cura e assistenza ai cittadini nelle situazioni di emergenza-urgenza"