Come funziona la stipula di un contratto e come si rende appetibile un appartamento da mettere in affitto. Un'occhiata approfondita al mondo delle case vacanze
Per morosità incolpevole, si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento dell’affitto per la perdita del lavoro o per la consistente riduzione del reddito familiare.
Il più 'gettonato' è l'accordo transitorio: di solito va da un minimo di sei mesi a un massimo di trentasei. L'inquilino pretenda sempre un contratto registrato e firmato in tre copie
In genere la manutenzione straordinaria tocca al proprietario, quella ordinaria all'inquilino. Non mancano i casi in cui ci siano delle dispute per pagare. Allora si tende a procedere con una mediazione
Il contributo potrà ridurre il canone annuo di affitto, a seconda delle situazioni reddituali dei richiedenti, fino a un massimo di 2.325 euro o fino a un massimo di 3.100 euro