rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Sereno
Accedi

Scuola

Scuola

Solarolo, inaugurato il nuovo Atelier Digitale all’Istituto Bassi

Sabato mattina è stato inaugurato l’Atelier Digitale realizzato nella Scuola secondaria di I grado Ungaretti di Solarolo, utilizzabile da tutte le scuole dell’Istituto Comprensivo Bassi.

Maltempo, mercoledì la scuola dell'infanzia Gugù sarà regolarmente aperta
Scuola

Maltempo, mercoledì la scuola dell'infanzia Gugù sarà regolarmente aperta

La Bassa Romagna "prende piede": al via i Piedibus
Scuola

La Bassa Romagna "prende piede": al via i Piedibus

Concorso "Un poster per la pace" dei Lions: premiati 38 studenti del ravennate
Scuola

Concorso "Un poster per la pace" dei Lions: premiati 38 studenti del ravennate

Chat di classe: lunedì l’incontro tra i facilitatori digitali promosso dal Comune
Scuola

Chat di classe: lunedì l’incontro tra i facilitatori digitali promosso dal Comune

Si tratta di genitori di bambini e bambine delle scuole materne comunali che hanno aderito alla proposta del Comune di Ravenna di divenire moderatori delle chat di classe.

il 2 marzo del 2019
Scuole, lavori di miglioramento alla primaria Torre in via Pavirani
Scuola

Scuole, lavori di miglioramento alla primaria Torre in via Pavirani

Si tratta di interventi tesi a mitigare l’eccessivo irraggiamento solare e quindi ad adeguare dal punto di vista termico le nuove aule esposte a sud attraverso l’inserimento di frangisole esterni.

il 2 marzo del 2019
Nidi di infanzia in Bassa Romagna, al via le iscrizioni per l'anno educativo 2019/2020
Scuola

Nidi di infanzia in Bassa Romagna, al via le iscrizioni per l'anno educativo 2019/2020

I genitori, accolti dal personale educativo, potranno visitare gli spazi e conoscere i servizi nel periodo di apertura del bando

il 28 febbraio del 2019
Al via il concorso AgriKids per le scuole: in palio 3.000 euro di materiale didattico
Scuola

Al via il concorso AgriKids per le scuole: in palio 3.000 euro di materiale didattico

RavennaToday invita tutte le scuole primarie della provincia a partecipare al concorso lanciato da Citynews in collaborazione con il Crea, nell'ambito del progetto AgriFoodToday co-finanziato dalla Commissione europea

il 21 febbraio del 2019
Cervia, a scuola in sicurezza: si attivano nuove linee Piedibus e partecipano anche le nonne
Scuola

Cervia, a scuola in sicurezza: si attivano nuove linee Piedibus e partecipano anche le nonne

Giovedì scorso sono partite le due linee Piedibus per la Primaria Manzi, frequentate complessivamente da 39 bambini accompagnati dai loro genitori e da alcune nonne

nell'ottobre del 2018
Cervia, al via i laboratori di cucina dedicate alle scuole elementari
Scuola

Cervia, al via i laboratori di cucina dedicate alle scuole elementari

Sono 10 gli appuntamenti dedicati alle scuole elementaridella realtà cervese,e delle zone limitrofe del Primo, Secondo e Terzo Circolo Comprensivo, mirati a recuperare e a valorizzare le tradizioni gastronomiche cervesi e romagnole

nell'ottobre del 2018
Cotignola, bandiera italiana ed europea alla media "Luigi Varoli"
Scuola

Cotignola, bandiera italiana ed europea alla media "Luigi Varoli"

L’Unuci ha inoltre donate dodici cartelline contenenti la bandiera italiana e copia della Costituzione repubblicana a ogni classe dell’istituto

nell'ottobre del 2018
Digi e Lode: Hera premia le scuole Ricci Muratori, Don Minzoni e primaria di Classe
Scuola

Digi e Lode: Hera premia le scuole Ricci Muratori, Don Minzoni e primaria di Classe

Si sono concluse le premiazioni di Digi e Lode, l’iniziativa lanciata da Hera per contribuire alla digitalizzazione delle scuole.

nell'ottobre del 2018
A Solarolo inaugurata la prima linea del Piedibus
Scuola

A Solarolo inaugurata la prima linea del Piedibus

Il progetto è stato realizzato dalla Monsignor Babini con il patrocinio del Comune

nell'ottobre del 2018
Cotignola, l'asilo Spada festeggia il 137esimo compleanno
Scuola

Cotignola, l'asilo Spada festeggia il 137esimo compleanno

Sabato l’asilo “Carlo Maria Spada” di Cotignola festeggia il suo 137esimo compleanno. I festeggiamenti inizieranno alle 10 in piazza Vittorio Emanuele II con le Numeriadi, le olimpiadi per giocare con i numeri.

nell'ottobre del 2018
Educazione civica nelle scuole, si muovono anche i Comuni della Bassa Romagna
Scuola

Educazione civica nelle scuole, si muovono anche i Comuni della Bassa Romagna

A sottolineare l’importanza della campagna promossa a livello nazionale da Anci per la reintroduzione dell’educazione civica nelle scuole, è stato concordato nel Consiglio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna nella seduta del 26 settembre 2018 di sostenere la campagna di raccolta firme.

nell'ottobre del 2018
La Provincia promuove il progetto "Educare alla parità": già iscritti 600 studenti
Scuola

La Provincia promuove il progetto "Educare alla parità": già iscritti 600 studenti

Studenti della Consulta Provinciale e rappresentanti di istituto delle scuole di II grado della provincia di Ravenna alla sala del Consiglio della Provincia di Ravenna per esprimere il proprio punto di vista sul progetto “Educare alla parità”.

nell'ottobre del 2018
Scuola, aperte le iscrizioni a "La Grande Macchina del Mondo"
Scuola

Scuola, aperte le iscrizioni a "La Grande Macchina del Mondo"

Il progetto ambientale di Hera propone un ricco ventaglio di offerte con 39 percorsi didattici a tema acqua, energia o ambiente, molti nuovi, altri con approcci, metodologie e strumenti completamente ripensati e riorganizzati

nell'ottobre del 2018
Solarolo, approvate le nuove tariffe dell'asilo nido
Scuola

Solarolo, approvate le nuove tariffe dell'asilo nido

Il contributo medio chiesto alle famiglie tramite le retta, copre circa il 34% del costo sostenuto: ciò significa che i 2/3 dei costi a Solarolo sono coperti dal Bilancio Comunale.

nell'ottobre del 2018
Quale strada dopo il diploma? Riparte il progetto di orientamento "Dopodomani"
Scuola

Quale strada dopo il diploma? Riparte il progetto di orientamento "Dopodomani"

L’obiettivo è quello di fornire agli studenti alcune indicazioni per affrontare adeguatamente la scelta delicata circa la strada da intraprendere una volta ottenuto il diploma

nell'ottobre del 2018
"Marina la sirena" riparte dal porto per far scoprire ai bimbi il legame con il mare
Scuola

"Marina la sirena" riparte dal porto per far scoprire ai bimbi il legame con il mare

Sono stati l’anno scorso gli alunni di quarta a creare la sirena, con l’aiuto dei genitori, per viaggiare e ammaliare i bambini di altre scuole che si affacciano sul mare

nell'ottobre del 2018
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2004-2023 - RavennaToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Ravenna
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Dove Mangiare
  • Negozi
Zone
  • Ravenna
  • Faenza
  • Cervia
  • Lugo
  • Bagnacavallo
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
RavennaToday è in caricamento