E' quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae il 7 settembre, che ha esaminato e controllato le acque di tutta la costa
E' quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae il 17 agosto, che ha esaminato e controllato le acque di tutta la costa
E' quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae il 20 luglio, che ha esaminato e controllato le acque di tutta la costa
E' quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae il 22 giugno, che ha esaminato e controllato le acque di tutta la costa
Le analisi microbiologiche eseguite sugli ultimi campioni di acqua hanno dato esito favorevole relativamente al rispetto dei valori delle concentrazioni di enterococchi intestinali
E' quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae il 2 settembre, che ha esaminato e controllato le acque di tutta la costa
Dopo il divieto di balneazione che ha interessato il mese scorso alcuni Comuni della Riviera, la Regione mantiene l’impegno preso con gli amministratori locali
Il nostro mare sta bene: è quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae il 19 agosto, che ha esaminato e controllato le acque di tutta la costa
Il nostro mare sta bene: è quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae l'8 luglio, che ha esaminato e controllato le acque di tutta la costa
Il nostro mare sta bene: è quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae il 18 giugno, che ha esaminato e controllato le acque di tutta la costa
I superamenti dei valori limite dei giorni scorsi sono da intendersi riconducibili alle intense piogge che si sono verificate in Emilia Romagna, che hanno provocato piene importanti dei fiumi e dei canali
In Emilia-Romagna da quasi un trentennio si effettua un attento monitoraggio delle acque marine che ha consentito di attuare opportune mitigazioni degli impatti
A intervenire sulla questione, dopo che nei giorni scorsi un'ordinanza del Comune è risultata poco chiara a diverse persone e ha determinato malintesi rispetto alla permanenza dei divieti temporanei, è Confesercenti Ravenna
Visti gli esiti delle analisi microbiologiche eseguite sugli ultimi campioni di acqua prelevati dalla struttura oceanografica Daphne, sono stati revocati i divieti
L'ultimo bollettino di Daphne conferma la situazione che da settimane i bagnanti si trovano a dover affrontare in diversi lidi del ravennate, ma più in generale di tutta la costa centro-settentrionale romagnola
Dopo la revoca dei divieti di balneazione imposti nei giorni scorsi nel ravennate e nel cervese, finalmente possiamo dire che il nostro mare sta bene: è quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae
E' stato revocato il divieto temporaneo di balneazione per motivi igienico-sanitari a 500 metri a nord e a sud della foce del torrente Bevano, resosi necessario a causa di uno sversamento di liquami