Coldiretti: "Con la radicale revisione degli obblighi dei datori di lavoro sull’informazione ai dipendenti in occasione dell’assunzione si rischia il caos negli uffici e ritardi nell’impiego di un milione di lavoratori stagionali"
L’azienda, che assicura una formazione in ingresso e continua dei propri collaboratori, è dotata di un training manager dedicato sul territorio che si occupa di promuovere lo sviluppo delle nuove risorse e di valorizzarne la crescita professionale
Risorse per l’attivazione di percorsi di transizione scuola-lavoro dei giovani, formazione di centralinisti non vedenti e a sostegno della mobilità casa-lavoro
I sindacati: "Si tratta di un rinnovo che dà sollievo ai lavoratori, prim'ancora che soddisfazione a chi si è speso per trovare una quadra con l'azienda"
I sindacati esultano per l'accordo stretto con la direzione dell'azienda del settore biomedicale con sede in provincia. Tra le novità anche un premio per incentivare l’utilizzo dell’auto condivisa
I rappresentanti sindacali: "Gli uffici della Soprintendenza vedono la presenza di 40 persone rispetto alle 79 previste, non meglio all'Archivio di Stato con sole 7 unità in servizio"
Il consigliere pentastellato: "Se in tempi passati non c'erano diritti e tutele per i giovani ciò non fornisce un alibi per chi oggi vuole perpetrare questo sbagliato modo di fare"
Il segretario territoriale Ugl Romagna: "Vogliamo mantenere alta l’attenzione sul problema sempre scottante della sicurezza nei luoghi di lavoro e sui mancati rinnovi di contratto"
Il consigliere dem Haxhibeku: "L’attivazione di nuovi tirocini è quasi raddoppiata senza però un conseguente aumento del grado di stabilizzazione entro i 6 mesi dalla fine del rapporto"
Come spiegano dalla Cgil ravennate, durante la manifestazione "è emersa un’Italia dove è sempre più diffuso il precariato e contemporaneamente i contratti collettivi non vengono rinnovati"
Il presidente di Legacoop Romagna: "La pandemia è stato un colpo durissimo. Molti settori si sono fermati e solo gli ammortizzatori sociali e le misure a favore delle imprese hanno evitato il tracollo"
Nove tra manager, imprenditrici e lavoratrici autonome hanno messo a disposizione la propria esperienza e la propria competenza professionale per altrettante donne
In Emilia Romagna la media è più alta rispetto al resto del paese, di 12.35 euro per gli uomini e 11.26 euro per le donne, ma non in Romagna dove la media è di 11.69 euro per gli uomini e 10.93 euro le donne
Per il giudice al lavoratore doveva essere applicato il CCNL dell’Igiene ambientale e non quello delle Cooperative sociali, con un riconoscimento di “un minimo salariale nettamente maggiore”
A Ravenna sono 457 i dipendenti di Poste Italiane e di questi oltre l’83% è donna, con oltre il 62% degli 66 uffici postali presenti, totalmente al femminile
Gli operatori di manutenzione saranno assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato full-time, con prospettive di stabilizzazione e di sviluppo professionale
Per entrare a far parte dell'albo è sufficiente avere compiuto i 18 anni, avere una buona conoscenza dell'italiano e avere dimestichezza con i supporti informatici