Presentazione del rapporto di Ires Emila Romagna: tavola rotonda della Cgil su economia e lavoro
Appuntamento a lunedì 4 dicembre, alle 10,30, alla sala convegni dell’Autorità di sistema portuale in via Antico Squero
Appuntamento a lunedì 4 dicembre, alle 10,30, alla sala convegni dell’Autorità di sistema portuale in via Antico Squero
Gli assessori Felicori e Colla: “Una figura necessaria, capace di curare un patrimonio di piccoli ecosistemi, beni diffusi che sono anche espressione della storia e della cultura locali”
È quanto emerge dalla ricerca di AppLavoro.it, che ha appunto condotto una ricerca di settore tra i propri iscritti, analizzando l'andamento della domanda e dell'offerta di lavoro in questo momento in Italia
Fim-Cisl e Uilm-Uil sottoscrivono il nuovo contratto aziendale che comprende un premio di produttività di 1.525 euro annui. Poi l'attacco a Fiom e Usb: "Pensano alle prossime elezioni di rinnovo della Rsu"
Nei giorni scorsi la cooperativa si era trovata a dovere recapitare ai propri soci lavoratori la lettera di rescissione del contratto di lavoro
Il sindacato denuncia un caso che avrebbe coinvolto alcuni lavoratori dopo lo sciopero del 18 ottobre: "Non possiamo accettare ricatti e minacce"
È quanto emerge dai dati provinciali dello studio "Eduscopio 2023-2024" raccolti dalla Fondazione Agnelli che, come ogni anno, ha pubblicato la classifica annuale dei migliori istituti superiori italiani che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma
La crisi del mercato dell’idrochinone e del catecolo mette in difficoltà l'azienda ravennate. I sindacati "Obiettivo è la massima tutela contrattuale possibile e la maggiore garanzia occupazionale per i lavoratori"
In totale, compresa anche l’edizione di Forlì, sono oltre 50 i tirocinanti che potrebbero essere assunti nei cantieri di Ferretti Group
L'appuntamento è organizzato dal Partito Democratico. Protagonisti dell’incontro saranno l’assessore regionale Vincenzo Colla e la segretaria provinciale della CGIL Marinella Melandri
Il calo nell'area romagnola per il segretario regionale Cisl potrebbe essere dovuto all'alluvione. "Giovani e donne puntino sulle competenze tecniche ed economiche"
Un dato rilevante emerso dall'analisi dei dati INPS del primo semestre 2023 riguarda l'aumento delle assunzioni a termine delle donne in alcune province della regione Emilia-Romagna
Gli esperti di prenderanno la parola per spiegare ai ragazzi quali sono i percorsi formativi possibili, quali sono le professioni più richieste oggi, come si conciliano le attitudini personali alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione
Il Comune di Ravenna ha indetto una procedura comparativa per esami per il conferimento di due incarichi professionali
Sono aperte le selezioni online per individuare i candidati che parteciperanno alla tappa di Cervia del McDonald’s Job Tour, l’evento itinerante di selezione del personale
L'indagine di Maw. Tra i bisogni lavorativi indicati dai ravennati c'è quello di uno stipendio adeguato (81%), di un ambiente confortevole (73%) e bassi livelli di stress (37%)
Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp hanno sottoscritto un accordo integrativo con l’agenzia per il lavoro Intempo s.p.a. e la Cooperativa Portuale di Ravenna per il miglioramento delle condizioni contrattuali dei lavoratori in somministrazione
"L’economia di Casola Valsenio è già stata compromessa dai recenti eventi atmosferici e la chiusura delle attività di cava, e conseguentemente dello stabilimento produttivo, comporterebbe un collasso socio economico e l’inevitabile ed irreversibile spopolamento ed abbandono della vallata"
I concorsi sono banditi dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e sono validi per la copertura a tempo pieno e indeterminato di quattro profili professionali
Le cooperative offrono per gli operai contratti stagionali a tempo determinato, con la possibilità di diventare soci dell’azienda già nel medio termine, potendo così contribuire, non solo alla produzione, ma anche alla vita sociale dell’impresa stessa
Rilevati anche i contratti di lavoro attivati e cessati nei primi mesi dell’anno: da gennaio ad agosto 2023 saldo positivo di 2.989 unità (il 38% a Ravenna)
C'è ancora tempo per presentare le domande per il bando di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 2 posti di funzionario servizi tecnici nei settori viabilità ed edilizia scolastica e patrimonio
La segretaria Pd ha discusso di lavoro con Andrea Orlando e Yolanda Diaz, ministro del lavoro in Spagna: "Il Pd vuole battersi per contrastare la povertà, perché le parole povero e lavoro non stiano più insieme. Sotto i 9 euro all'ora non è lavoro, ma sfruttamento"
A Ravenna, i titoli di studio legati all'indirizzo socio-sanitario sono i più ricercati, con un 8,9% di preferenza, seguiti da quelli in amministrazione-finanza-marketing con l'8,6%, e dall'indirizzo meccanica con il 7,7%
Le due giornate di studio offriranno un'ampia gamma di sessioni e attività per approfondire le strategie nazionali e locali di contrasto allo sfruttamento lavorativo