Il Consiglio comunale di Ravenna ha approvato la conferma per l’anno 2019 dell’aliquota Tasi per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita
Mercoledì 16 dicembre prossimo scade il termine per il pagamento del saldo della Tasi e dell’Imu per le abitazioni di lusso, le seconde case e altre. Il calcolo si può fare on line sul sito internet del Comune di Faenza (www.comune.faenza.ra.it).
Il rimborso è riconosciuto a quei nuclei famigliari con almeno un figlio a carico, fino al compimento del 24° anno di età. Per ottenere il rimborso la rendita catastale dell’abitazione del nucleo familiare non dovrà superare i 900 euro.
"La TASI applicata dal Comune di Ravenna è fondata su inganni e iniquità". Non usa mezzi termini Alvaro Ancisi, capogruppo in consiglio comunale di Lista per Ravenna, in merito all'applicazione della Tasi da parte del comune bizantino.
"Nessuno - esordisce il leader della lista civica - valuta la natura di questo nuovo balzello, quasi interessi solo il confronto con la vecchia Imu. Si fa finta di non sapere che, a differenza dall'Imu, si tratterebbe (a quanto è stato detto) di una tassa di scopo"
In vista delle prossime scadenze di pagamento, e per fornire informazioni di pubblica utilità ai cittadini e ai soggetti coinvolti a vario titolo, l’Amministrazione comunale presenta lo scadenzario relativo ai tributi: Imu, Tasi e Tares
Il primo cittadino bizantino ha scelto Tweeter per comunicare quando delibarato martedì mattina dalla giunta comunale, specificando che saranno prese decisioni in merito alle detrazioni.