L’Emilia-Romagna si avvia a raggiungere il traguardo del milione di dosi somministrate per la campagna vaccinale antinfluenzale 2022-2023, organizzata dalla Regione in collaborazione con le Aziende sanitarie territoriali
Con un vantaggio addirittura di due punti percentuali rispetto alla media nazionale per i bimbi più piccoli, da 0 a 2 anni: fascia d’età in cui per 9 su 10 dei vaccini obbligatori viene superata la soglia di sicurezza del 95% raccomandata dall’Organizzazione mondiale della sanità
La Regione per questa campagna ha messo a disposizione 1.150.000 dosi di vaccino, che potranno aumentare fino a 1.380.000 ed essere somministrate in qualsiasi momento della stagione influenzale
Le prenotazioni raccolte dai volontari della Misericordia presso la farmacia di Casola Valsenio erano 562 per il vaccino antiCovid e 738 per il vaccino antinfluenzale, per un totale di 835 pazienti
L’Herpes Zoster, comunemente conosciuto come Fuoco di Sant’Antonio, è una malattia virale acuta causata dal virus responsabile della varicella che, dopo l’infezione primaria, rimane in forma dormiente nell’organismo e può riattivarsi in fasi successive della vita
Avviata in Ausl Romagna la chiamata attiva delle ragazze nate nel 1994, 1995, 1996 e 1997 per la vaccinazione anti papillomavirus (Anti HPV), temporaneamente sospesa negli ultimi due anni a causa della pandemia
Come già annunciato dalla Regione si tratta di 140 dosi: 80 per i soggetti a rischio e 60 per gli operatori di laboratorio. Nello specifico, in questa fase, le categorie ad elevato rischio individuate Ministero sono due
E’ prevista la somministrazione di due dosi di vaccino, solo a persone maggiorenni, e tra la prima e la seconda deve intercorrere un intervallo di almeno 28 giorni
L'accesso ai drive through per il tampone di fine isolamento o quarantena può avvenire solo attraverso la richiesta del Medico di Medicina Generale o dei Servizi di Igiene Pubblica e non è consentito l’accesso diretto
“L’obbligo vaccinale per gli over 50 interessa piu’ di un lavoratore su tre (34%) in agricoltura dove molto forte è la presenza di stranieri provenienti da Paesi dove vengono utilizzati sieri non riconosciuti in Italia"
Il presidente nazionale Antonello Giannelli: "Tra le zone che hanno una maggiore concentrazione di no vax tra il personale scolastico c'è la Romagna, con città come Rimini e Ravenna"
La farmacia erogherà la prestazione a spese del cittadino che ne fa richiesta. Spese che includono l’inoculazione vaccinale e il prezzo al pubblico del vaccino antinfluenzale somministrato
Obiettivo della campagna regionale: copertura vaccinale del 75% degli ultra-sessantaquattrenni, conferma dei trend (in aumento) per le donne in gravidanza e per i soggetti con patologie croniche, ulteriore miglioramento delle coperture del personale sanitario
Per i minori basterà presentarsi muniti di tessera sanitaria e accompagnati da un genitore o dal tutore affidatario. Per i maggiorenni bastano tessera sanitaria e documento di identità
Il sindaco di Cervia Massimo Medri: "Far circolare il virus non è una scelta consapevole, non possiamo lasciare che il virus muti, aggrediamolo ora e vinciamo questa battaglia"
Vaccinazioni negli hub delle aziende sanitarie, obiettivo mille al giorno. Corsini-Donini: "Siamo a un punto di svolta, intanto partiamo col piede giusto per la stagione estiva"