Notizie su bollette
Carenza di carta, le bollette arrivano in ritardo. Enel rassicura: "Nessuna conseguenza per i clienti"
A causa delle criticità di approvvigionamento della carta utilizzata per le buste da lettera, collegate ai problemi del settore cartario e ai ritardi della logistica dei fornitori dell’est Europa, una parte di fatture potrebbe infatti aver subito dei ritardi sull’invio
Anche Lugo prende posizione contro il caro energia: si spengono le luci del monumento di Baracca
Il sindaco Ranalli: "È un'emergenza vera che rischia di compromettere la ripresa economica e il volano rappresentato dal PNRR. Come una valanga sta toccando tutti, e rischia di mettere in ginocchio le famiglie, gli impianti sportivi, le imprese"
Caro bollette, i sindaci della Bassa Romagna chiedono l'intervento del Governo
La presidente dell'Unione dei Comuni: "Oltre alle famiglie, registriamo grandi difficoltà anche da parte delle aziende, e questo avrà a sua volta una ricaduta sul costo dei beni e dei servizi"
Caro bollette, Verlicchi (La Pigna): "Il Comune stanzi 1,5 milioni di euro per famiglie e imprese in difficoltà"
Bollette, Confcommercio Faenza: "Rincari insopportabili per le piccole aziende"
L'associazione di categoria punta il dito anche sui vincoli del controllo del Green Pass che prevedono “due pesi e due misure”
Bollette in aumento fino al 35%, e il 2022 potrebbe essere peggio. "Come risparmiare? Passando al mercato libero"
Nello specifico la bolletta elettrica è stata, in media, pari a 680 euro, con un rincaro annuo del 35%; quella del gas, invece, è arrivata a 1.146 euro, in crescita del 23% rispetto al 2020
Caro bollette, costi energetici raddoppiati per le imprese romagnole: "Dato senza precedenti"
E' quanto emerge da un’indagine flash condotta nel corso di questa settimana dal Centro studi di Confindustria Romagna tra i propri associati
Caro energia, le centrali cooperative: "Servono interventi tempestivi per aiutare famiglie e imprese"
L'appello del mondo cooperativo alla politica romagnola relativamente agli aumenti delle bollette: "Un conto insostenibile, con rincari che superano anche il 20% tra un giorno e l'altro"
Rincari in bolletta, Mingozzi (Pri): "Energie rinnovabili? Oggi di nessun aiuto per abbassare le tariffe"
"Senza le riserve naturali del nostro paese ed in particolare il gas metano dell'Adriatico, costi e tariffe continueranno a salire e non basteranno i quotidiani sostegno del Governo", dichiara l'esponente repubblicano
Bollette, Schiano (M5S): "La risposta al rincaro sono le comunità energetiche"
Il consigliere pentastellato: "Se si vuole uscire dal rincaro bollette nel medio lungo termine non possiamo pensare ancora a estrazione, trivellazione e impianti di stoccaggio CO2, la soluzione rimane quella delle energie rinnovabili"
Case più efficienti e corretti stili di vita contro gli sprechi: ecco il vademecum anti-caro bollette
"Abbiamo tempestivamente predisposto il nostro sistema di fatturazione affinché le bollette in uscita recepiscano automaticamente gli interventi calmieranti del Governo", viene rimarcato
Nell'alloggio vuoto una Tari per 6 persone, Ancisi (LpRa): "Hera e Anagrafe comunichino fra loro"
Il consigliere di Lista per Ravenna solleva il caso che riguarda un'abitazione lasciata vuota dopo la morte di un'anziana
Caro bollette, il bonus luce e gas nel 2022 e chi può pagarle in 10 rate
Con la manovra del governo, arrivano 1,8 miliardi di euro per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi del settore elettrico e del gas naturale e per il rafforzamento del bonus sociale e del gas
Rincari di luce e gas, ma anche di metano e benzina: quanto si paga in più a Ravenna?
L'Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio stilando la classifica completa delle città con i maggiori rincari per quanto riguarda luce, gas e per le spese di trasporto dei mezzi privati
Stangata sulle bollette, ma non per tutti: ecco per chi aumentano
Stangata sulle bollette scongiurata? Non proprio, o almeno non per tutti. Il decreto contro il rincaro delle bollette c’è, ma la stangata sarà evitata solo in parte
La bolletta del gas aumenta del 40%. Pd: "Un salasso". Italexit: "Pd e 5 stelle complici"
Le parole del ministro Cingolani a un convegno della Cgil hanno fatto rumore: le bollette nell'ultimo trimestre del 2021 aumenteranno del 40 per cento
Quanto spende in media una famiglia ravennate per bollette, assicurazioni, mutui e prestiti?
Facile.it ha analizzato nel dettaglio i costi che si devono sostenere nella città dei mosaici e nella sua provincia per pagare mutui, prestiti, RC auto e moto, luce e gas
Bollette dell'acqua, la replica di Hera: "Dati inesatti. Nessuna penalità per le famiglie numerose"
La società che gestisce il servizio idrico risponde al Popolo della Famiglia: "Nel sistema tariffario istituito non c'è alcun intento penalizzante nei confronti delle famiglie numerose, semmai di favorirle"
Bollette acqua, Dima (Pdf): "Le tariffe di Ravenna sono le più alte dell'Emilia Romagna"
Secondo l'esponente del Popolo della Famiglia: "la tariffa ravennate risulta addirittura il doppio di quella applicata a Modena"
Come fare l'autolettura dei contatori di acqua, luce e gas
Effettuare l'autolettura dei consumi permette che le proprie bollette siano calcolate sui consumi reali e non sulle stime dei consumi degli anni precedenti
Occhio alla bolletta: come risparmiare su luce e gas in cucina
Spesso il gran numero di elettrodomestici fa si che sia il luogo della casa in cui il consumo di energia è maggiore, con conseguenze per le nostre tasche e per l’ambiente
Chiedere la rettifica della bolletta, come e quando si può fare
Se qualcosa non quadra nella nostra bolletta di luce e gas, allora c'è la possbilità di ottenere una rettifica. Ecco cosa occorre fare
Emessa la terza rata della Tari a Cervia
È in consegna in questi giorni a Cervia l’avviso di pagamento della terza rata della Tari, a copertura del periodo settembre-dicembre 2020 e con scadenza 31 dicembre 2020
Tari, in arrivo la seconda rata: come pagarla
La Tari relativa al 2020 è divisa su due rate, a fronte delle tre rate recapitate nel 2019