È in consegna in questi giorni a Cervia l’avviso di pagamento della terza rata della Tari, a copertura del periodo settembre-dicembre 2020 e con scadenza 31 dicembre 2020
Dalla scelta del fornitore ai documenti da presentare, alle spese fisse. Ecco un vademecum per attivare i contratti di luce e gas nella propria abitazione
Per le imposte comunali tutti i pagamenti in scadenza nei mesi di aprile e maggio sono da considerarsi sospesi almeno fino al 30 giugno, salvo ulteriori proroghe in corso di definizione
Il calo è dovuto alle perduranti basse quotazioni delle materie prime nei mercati all'ingrosso, legate ad una decisa riduzione dei consumi anche a causa dell'emergenza Coronavirus
La scadenza della bolletta di affitto di marzo, inizialmente fissata per il 5 marzo, è stata prorogata di due mesi, al 5 maggio, senza il pagamento di alcuna sanzione o indennità di mora
Si tratta di una misura che permette un risparmio sulla spesa annua per le forniture di energia elettrica, gas e acqua. Ecco come presentare la domanda
Come previsto per legge, il calcolo della Tari tiene conto delle superfici dichiarate o accertate e della composizione del nucleo familiare risultante dai dati anagrafici forniti periodicamente dai Comuni
Ventilatori, condizionatori e altri elettrodomestici possono far lievitare la bolletta della luce, ma per fortuna esistono alcuni rimedi pratici per ridurre le spese
E' stata anche approvata all’unanimità la proposta di modifica del regolamento Tari, relativa alla volontà di arrivare a una più corretta imputazione dei costi del servizio rifiuti alle imprese
"Per il secondo anno consecutivo – ha spiegato l’assessore – le bollette Tari verranno abbassate nel nostro Comune perchè si è fatto e si continuerà a fare anche quest’anno un forte contrasto all’evasione"
L’Area self service è aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e permette ai cittadini di svolgere la raccolta differenziata in ogni momento della giornata e in autonomia, senza la presenza di un operatore
Come previsto per legge, il calcolo della Tari tiene conto delle superfici dichiarate o accertate e della composizione del nucleo familiare risultante dai dati anagrafici forniti periodicamente dai Comuni
Non tutti lo sanno, ma esistono delle semplici accortezze per limitare il consumo dei termosifoni e di conseguenza anche la cifra da pagare in bolletta: ecco quali sono
Le ricevute attestano un avvenuto pagamento e, come tali, occorre tenerle con sé per un determinato periodo: tutte le informazioni a seconda della tipologia dei documenti
Spesso per pagare di meno basta scegliere il gestore e la tariffa più adatti alle proprie esigenze, ma anche adottare alcuni piccoli accorgimenti pratici