Interrogazione sulle attività nelle pinete del Lido di Classe e del Lido di Volano: "Nel 2012 si affermava che i daini potevano essere introdotti in quelle zone, oggi invece si vogliono eradicare"
La commissione Politiche economiche dà parere favorevole alla proposta avanzata dalla giunta regionale, ma giungono critiche sia dai sostenitori dei cacciatori che dagli ambientalisti
Nella petizione respinta, i firmatari richiedevano una delimitazione netta tra area protetta del Parco e area limitrofa. L'assessora regionale Lori: "L’area contigua è un’opportunità per il Parco ma anche per il territorio nella sua complessità"
Il canto era emesso da uno smartphone, strumento tecnologico ancora piu insidioso e deleterio per la conservazione della fauna selvatica e per tale utilizzo la legge 157/92 prevede una violazione penale
L'atto ispettivo per chiedere alla Giunta "se non ritenga opportuno segnalarlo agli organi competenti in materia di vigilanza venatoria, al fine di consentire il perseguimento di eventuali condotte illecite"
Dopo la denuncia da parte degli animalisti di una strage di lepri avvenuta qualche giorno fa "a spregio di ogni regolamento venatorio in corso", anche i cacciatori si schierano contro l'episodio
La decisione è stata comunicata alle associazioni venatorie regionali, agli Ambiti territoriali di caccia e ai Servizi Territoriali agricoltura, caccia e pesca
Coldiretti: "L’incontrollata proliferazione degli animali selvatici, con il numero dei cinghiali presenti in Italia che ha superato abbondantemente i due milioni, rappresenta inoltre un pericolo per la salute"
Da diverso tempo, sia il personale della Questura di Ravenna che della Polizia Provinciale avevano avuto segnalazioni circa i movimenti sospetti dell'uomo
Si tratta di uno dei provvedimenti della Regione previsti all’interno delle disposizioni legate alle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19
L’apertura generale della caccia, che interessa circa 38 specie cacciabili nel territorio regionale, prenderà invece il via il 20 settembre e si chiuderà il prossimo 31 gennaio
"Siamo certi – commenta il coordinatore degli Atc Libero Asioli, a nome del mondo venatorio – che l’Ausl Romagna continuerà in questa difficilissima battaglia con tutto lo slancio necessario"
"Era il 17 giugno 2019, quando in un caldo pomeriggio veniva licenziato dal Consiglio comunale di Ravenna il regolamento delle pinete di San Vitale e di Classe, atto a rendere più efficace ed efficiente il fruire di quelle zone da parte dei cittadini ravennati" inizia la nota
E' il commento della sezione provinciale di Ravenna di Enpa, ente nazionale protezione animali, dopo la riapertura della caccia nell'area di pre-parco attigua all'oasi protetta della Valle
Lo chiede in un'interrogazione Giulia Gibertoni, che sollecita la Giunta a intervenire con poteri sostitutivi straordinari nei confronti dei vertici dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po