Il presidente: "Occorre dare sostegno concreto ai 50 mila giovani imprenditori agricoli e zootecnici di cui gode il Paese e che rappresentano anche il 20% dei più interessati investitori in chiave sostenibile e innovativa"
L’ottava assemblea elettiva dell’Associazione nazionale pensionati Anp di Cia Romagna ha confermato nelle loro cariche il ravennate Wiliam Signani, rieletto presidente Anp, e la riminese Oretta Pedini, quale vice presidente
"Per nettarine, albicocche e pere una campagna drammatica. Ettari coltivati e in produzione in calo per le frutticole, in crescita per vitivinicolo, olivicolo, cerealico", dichiara Cia Romagna
Gli effetti del cambiamento climatico imperversano sull’agricoltura che, oltre a dover affrontare i danni e i costi legati alle gelate tardive per il secondo anno consecutivo, si trova a fare i conti anche con quelli provocati dalla siccità
"Il comparto agrituristico conta danni pari a 1,2 miliardi da inizio pandemia a ogg. I prossimi mesi saranno determinanti per decidere le sorti delle strutture ricettive in campagna", dichiara Cia
"I criteri del nuovo decreto devono considerare le specificità produttive e commerciali dei vini generici tra i vari territori" afferma Danilo Misirocchi, presidente di Cia Romagna
Fra i Paesi produttori europei, la regione più duramente colpita dai danni da gelo è l’Emilia Romagna, con una perdita produttiva media dell’80% dei raccolti
Vendita con consegna a domicilio non solo di prodotti freschi, ma anche di piatti pronti preparati dagli agrichef delle aziende agrituristiche, fiori recisi e in vaso, piantine aromatiche e piante ornamentali
Cia-Agricoltori Italiani ha presentato un piano al tavolo con il ministro Bellanova, da un invio dei contributi previdenziali alla sospensione delle rate dei mutui
La manifestazione, voluta e organizzata da Agrinsieme Ferrara – il coordinamento di Cia – Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari – è iniziata con un corteo di trattori agricoli
Cimice asiatica e nuove patologie dovute al cambiamento climatico, crisi dei mercati, prezzi dei prodotti agricoli in picchiata: gli agricoltori manifestano per ribadire alle istituzioni la necessità di risposte concrete
Bagnari subentra a Fabrizio Rusticali, direttore di Cia per 17 anni, che da tempo aveva annunciato l’intenzione di fare posto ad altri per raggiunti requisiti di pensionabilità
Cia-Agricoltori Italiani Romagna auspica "che sia possibile attivare una deroga nazionale per affrontare almeno la prossima annata ed evitare il tracollo del settore"