Si potrà ammirare un panorama mozzafiato da quella che al momento in Italia è la più grande ruota semi-movibile in circolazione. Al via anche il contest #RavennaSkyLine che mette in palio ricchi premi
“Come ho già avuto modo di dire più volte, la dismissione o delocalizzazione dell’impianto Sic rappresenta un elemento centrale per il rilancio della Darsena, per renderla un luogo vivibile e vissuto da cittadini e turisti"
Il progetto dell'architetto torinese si è aggiudicato il concorso di idee per la riqualificazione del trasbordatore, rimosso nel 2015 per ragioni di sicurezza.
De Pascale: ""abbiamo fatto una vera e propria corsa contro il tempo, presentando il progetto di candidatura con termini molto stretti nel mese di agosto".
In particolare il presidente ha ricordato i nomi degli "amici della prima ora che non sono più con noi" a cui è stata dedicata la toponomastica di Darsena Pop Up
Le manifestazioni di interesse vanno presentate entro il 28 luglio, in modo tale che ci sia il tempo per valutarle, sulla base dei requisiti spiegati nell’incontro di mercoledì, e presentare la domanda di partecipazione al bando entro il 29 agosto
Il progetto interviene su un’area libera adiacente all'Almagià, prima utilizzata come deposito di pietrame, ora in disuso, e interessa una superficie di circa 4000 metri quadrati.
E' on line da martedì all'indirizzo https://rup.comune.ra.it/ il portale Rup – Ravenna Urban Planning, il nuovo portale riunisce tutti i portali tematici dei vari strumenti urbanistici realizzati nel corso degli ultimi anni in uno unico
Attraverso il link Pophub, si può ottenere la schedatura, il loro stato di fatto, la consistenza, la localizzazione e la documentazione fotografica degli edifici e delle aree connesse agli usi temporanei
"A mio avviso - ha aggiunto - dobbiamo ritrovarci, tutti coloro che hanno contribuito e si sono impegnati, a conclusione della settimana di eventi per valutare come dare continuità alla collaborazione tra pubblico e privato che consente di investire in darsena"
"La Darsena è il cuore pulsante del futuro della nostra città e gli emendamenti presentati dal nostro gruppo consiliare sono mirati alla sostenibilità economica e ambientale degli interventi", affermano i consiglieri del Partito Democratico, Silvia Savorellli e Andrea Tarroni
Giovedì prossimo giungerà finalmente all'approvazione, in consiglio comunale, dopo un'estenuante e scorretta ruminazione, il famoso Piano Operativo Comune (POC) della Nuova Darsena.
Asioli ha spiegato che dopo l'adozione del Poc sono arrivate 64 osservazioni, suddivise in 171 schede. "Gli uffici le hanno controdedotte - ha aggiunto - e la commissione Assetto del territorio le ha esaminate approfonditamente"
Giovedì in consiglio comunale di Ravenna si voterà il piano operativo per gli interventi in area Darsena. In tale piano operativo è presente la destinazione di un’area di 10.000 mq da destinarsi a centro commerciale.
Confesercenti evidenzia "come sia assurdo concepire la Darsena di Città scollegandola completamente con le aree urbane che la circondano sia da una sponda che dall’altra del Candiano, ma anche dal Centro
Era stata organizzata per domenica una navigata lungo il Candiano, da Marina di Ravenna alla darsena di città, ma tutto è stato annullato. Il motivo? Il ponte 'mobile' è diventato immobile
La manifestazione si colloca nell'ambito delle azioni previste per la riqualificazione della darsena di città, così come ispirate dal processo di coinvolgimento dei cittadini nella 'Darsena che vorrei', avviato tre anni fa dagli assessorati Partecipazione e Urbanistica con Cittattiva