Il centro storico della città di Ravenna e la zona della Darsena - separate dai binari delle linee Bologna-Ravenna e Ferrara-Ravenna - sono così di nuovo collegate
Il centro storico della città di Ravenna e la zona della Darsena - separate dai binari delle linee Bologna-Ravenna e Ferrara-Ravenna - saranno di nuovo collegate da un cavalcaferrovia
Il consigliere comunale: "Molti cittadini hanno giudicato positivamente l’opportunità di poter liberamente transitare nel tratto in argomento e la sua percorribilità ha anche reso più sicura la zona in orari notturni"
Lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Ravenna, che comporteranno modifiche al servizio ferroviario sulle linee Ferrara-Ravenna-Rimini e Bologna/Faenza-Ravenna
"Da molti anni, i residenti e i comitati cittadini che si sono succeduti nel tempo chiedono che venga costruita una passerella di attraversamento per mettere in comunicazione la frazione di Ragone con quella di San Pancrazio"
L'opera, che rientra nel progetto dell'hub portuale, scavalcherà il fascio di binari della stazione centrale, sarà ad arco, con un'unica campata di 56 metri di ampiezza
Il traffico ferroviario sarà sospeso fra Lugo e Ravenna (linea Castelbolognese – Ravenna), fra Alfonsine e Ravenna (linea Ferrara – Ravenna) e fra Russi e Ravenna (linea Faenza – Ravenna)
Il traffico verrà completamente interrotto dalla circonvallazione alla Rotonda dei Goti, in corrispondenza della Rocca Brancaleone, fino all’incrocio con via Arbe, e anche nel tratto iniziale di via Darsena
Il traffico verrà completamente interrotto dalla circonvallazione alla Rotonda dei Goti, in corrispondenza della Rocca Brancaleone, fino all’incrocio con via Arbe, e anche nel tratto iniziale di via Darsena
Oltre alla viabilità esterna individuata come percorso alternativo principale, sarà consentita in via sperimentale la svolta a sinistra da via Carducci a via di Roma