Al via il nuovo sistema di raccolta rifiuti: centro storico 'diviso' in due zone
Il nuovo sistema interessa oltre ottomila utenze divise in due zone, denominate rosa e azzurra. Come funzionerà
Il nuovo sistema interessa oltre ottomila utenze divise in due zone, denominate rosa e azzurra. Come funzionerà
I nuovi cassonetti hanno l’obiettivo di favorire ulteriormente la raccolta differenziata e contenere al meglio gli imballaggi di vetro
Dal 18 settembre torna la raccolta domiciliare ordinaria e quindi saranno rimossi i 36 cassonetti stradali per l’indifferenziato installati temporaneamente nelle zone più danneggiate dall’alluvione
Per anni questi contenitori hanno accolto le donazioni di abiti smessi che venivano raccolti dall’azienda Recuperi Snc e una parte del ricavato veniva devoluto alla Caritas diocesana
Con l’arrivo dell’evento sportivo Ironman, nelle zone di Cervia e Milano Marittima cambiano gli orari per il servizio di raccolta porta a porta per famiglie ed attività
Proseguono a Solarolo le attività per il rientro alla normalità della raccolta dei rifiuti in tutte le aree del territorio comunale interessate dall’emergenza
Con l’arrivo dell’evento sportivo Ironman, nelle zone di Cervia e Milano Marittima cambiano gli orari per il servizio di raccolta porta a porta per famiglie ed attività
Prosegue l’attività di rinnovamento del parco contenitori per la raccolta del vetro
I contenitori, che vanno a sostituire i piccoli bidoni presenti nelle Isole Ecologiche di Base (IEB), hanno l’obiettivo di favorire ulteriormente la raccolta differenziata e contenere al meglio gli imballaggi di vetro
"Abbiamo trovato cittadini molto determinati a fare sentire la propria voce. Non sono mancate inoltre testimonianze di veri e propri disagi"
La segretaria faentina del Carroccio: "Hera e Comune insistono sul progetto fallimentare del porta a porta"
La sindaca Pula: "Cercheremo con Hera di mettere in campo una soluzione tempestiva, capace di ridare decoro agli spazi tanto urbani quanto in campagna"
"La raccolta porta a porta certamente non può facilitare i lavori di pulizia delle strade e delle abitazioni", affemano i due esponenti di Fratelli d'Italia
La segretaria comunale della Lega: "Si ripensi subito il sistema prima di rifornire nuovamente la città con i bidoncini"
Dal 16 agosto via alla rimozione delle trentadue isole ecologiche posizionate da Hera in Orto Bertoni, Borgo, via Lesi e via Lapi. Attivato un Qr Code per il ritiro dei rifiuti ingombranti
Il presidente del Comitato: "Recentemente abbiamo segnalato una perdita di acqua che dura da 15 giorni in via dei Platani"
I rifiuti collocati in strada senza aver preventivamente concordato il ritiro di Hera saranno considerati un abbandono a tutti gli effetti
Chiunque affitti un appartamento, deve mettere a disposizione dell’affittuario il kit per consentirgli di usufruire del servizio di raccolta differenziata porta a porta
La stazione ecologica di via Lanzoni a Brisighella riaprirà al termine delle verifiche sulla stabilità della struttura imposte dalle conseguenze dell’ondata straordinaria di maltempo del mese di maggio
Nel 2022, secondo i dati dell’annuale resoconto curato della Regione in collaborazione con Arpae, la raccolta differenziata ha raggiunto su scala regionale il 74%, con una crescita dell’1,8% rispetto all’anno 2021