Le condotte idriche si lavano con l'"ice pigging": ecco quando e come funziona
Per l’intervento, che verrà effettuato in due giornate, Hera utilizzerà il sistema di pulizia denominato “ice pigging”
Per l’intervento, che verrà effettuato in due giornate, Hera utilizzerà il sistema di pulizia denominato “ice pigging”
L'incontro sarà l'occasione per fare il punto della situazione di quanto si dovrà fare nei prossimi mesi e nei prossimi anni nel territorio dei lidi nord ravennati
Le associazioni dilettantistiche Cicloclub Estense e Polisportiva Stella Rossa presentano, in occasione del 112° anniversario di Borsetti, il Trofeo Borsetti mediofondo delle pinete in bike: gara di mountain bike per categorie ed escursione non competitiva, prova del SuperPrestigio 2018 e prova Challenger...
I consiglieri, dopo una Pasqua in cui nell'area si sono riversati circa mille camperisti, rassicurano su un punto cruciale: "L'area camper, per questa stagione, non è a rischio"
Non c’è solo la petizione con cui i cittadini dei lidi nord chiedono a gran voce al sindaco di far parte, insieme ai medici di famiglia del posto, dell’organizzazione sanitaria del Mare e non di Sant’Alberto
Nel corso dei lavori potrebbero verificarsi alcuni disservizi, come variazione di pressione e temporanei intorbidimenti, ma comunque resta confermata la potabilità dell’acqua
Costa sferzata dalla Bora. Mare agitato. Neve a quote molto basse, con fiocchi misti a pioggia anche in collina. E' un autentico assaggio di inverno quello che si sta abbattendo in queste ore sul Ravennate. Sono le conseguenze di un'irruzione di aria fredda di matrice artico-marittima, che ha scavato una depressione responsabile della fase perturbata. Violente le raffiche di vento dai quadranti nord-orientali, con punte di 106 chilometri orari a Porto Corsini. Anche a Casal Borsetti è davvero difficile reggersi in piedi. Complice il vento oltre i 40 nodi, il servizio di traghetto tra Marina di Ravenna e Porto Corsini è stato sospeso. L'amministrazione comunale raccomanda "di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso, sistemare e fissare gli oggetti sensibili agli effetti del vento o suscettibili di essere danneggiati, non accedere a moli e dighe foranee e prestare particolare attenzione nel caso in cui si acceda alle spiagge; prestare inoltre particolare attenzione allo stato dei corsi d’acqua, alle strade allagate e ai sottopassi e non accedere a questi ultimi nel caso li si trovi allagati".
La Lega: "Concentrare troppi richiedenti asilo nelle frazioni, già soggette a un forte fenomeno migratorio, rischierebbe di sfaldarne il tessuto sociale creando situazioni di forte disagio"
I ristoranti di sushi ormai spuntano come funghi in ogni città, compresa la nostra. Ma non è facile che un italiano decida di aprire un locale di cibo giapponese
L’emozione di salire in sella a un pony o cavallo, di visitare le scuderie e conoscere la vita di un maneggio. Questa meravigliosa occasione è fornita dal Circolo Ippico Ravennate domenica 30 luglio dalle 10.00 alle 18.00. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti i bambini...
Nei negozi, nei bar, qualcuno commenta chiacchierando con amici e conoscenti, ma non appena ci si avvicina presentandosi come cronisti scatta il silenzio.
Sul posto, per i rilievi di legge, sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Marina Romea.
Nell'impatto, particolarmente violento, la Focus è finita nel fosso che costeggia la carreggiata mentre le altre due auto sono rimaste nella sede stradale, che è stata chiusa dai Carabinieri di Sant'Alberto
Stile e atmosfera “Total White”, nel cuore della Romagna, Sarà il Bagno Adriatico di Casal Borsetti ad ospitare sabato 20 agosto “La Cena in Bianco”. Grazie alla preziosa collaborazione e disponibilità dei titolari – Franco, Morena e Matteo – un gruppo di amici, che frequentano...
Grave incidente nella prima serata di domenica a Casal Borsetti con una bambina che è stata trasportata con l'elimedica a Cesena
Un agosto per ammirare i fenicotteri, con i tour in pulmino organizzati dal Museo NatuRa: ogni giovedì e sabato due partenze, 9.30 e 16.15. Con il mese di agosto partono i tour dei Fenicotteri in pulmino organizzati dal Museo NatuRa di Sant’Alberto, tutti i giovedì e i sabati...
Arriva la Sagra della Cozza di Casal Borsetti: gli stand gastronomici saranno aperti sabato 30 e domenica 31 luglio 2016, a partire dalle 19.30, presso il Centro Sociale Auser “Scuola Viva”, in Piazzale Marradi, 4 (ex scuola elementare). Per informazioni 328 882...
Di certo il giorno del fatidico "si" non è iniziato con il piede giusto. Erano da poco passate le 16 quando un gruppo di 5 persone di Modena si stava dirigendo ad un matrimonio: poi l'incidente
La nordafricana, che viveva in un'abitazione a fianco a quella dell'anziana, lascia tre figli.
Il Centro Sociale Culturale Auser "Scuola Viva", nella ex scuola elementare, in Piazza Marradi a Casal Borsetti, la mostra cartografica "La Romagna nelle stampe dal 1500 all'800", una vera e propria ricerca storica che racconta, grazie all'esposizione di carte antiche e moderne, la...
Il Centro Sociale Auser “Scuola Viva” di Casal Borsetti, in collaborazione con la Polisportiva “Stella Rossa” e con il Patrocinio del Comune di Ravenna, assessorato al Decentramento, celebra una prelibatezza del territorio: l'asparago di pineta. Domenica, nella sede del Centro Sociale...
Domenica la Pro Loco di Casal Borsetti organizza nell’area Camper di via Ortolani 4 una grande Festa del Camperista: si tratta di un momento conviviale durante il quale gli ospiti dell’area camper potranno condividere una giornata di svago ed allegria. Dalle...
Sabato 26 marzo, vigilia di Pasqua, la località di Casalborsetti si animerà grazie alla collaborazione fra la Pro Loco e i commercianti della località, attivi e disponibili a contribuire, anche economicamente, alla realizzazione di una giornata di festa che porterà in paese tanta voglia...
In casa è stato rinvenuto anche un vero e proprio laboratorio composto da agenti chimici, strumentazioni e ogni altro bene necessario al fine di produrre droga