È in consegna in questi giorni a Faenza l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, a copertura del periodo luglio-dicembre 2020 e con scadenza 31 dicembre 2020
È in consegna in questi giorni a Cervia l’avviso di pagamento della terza rata della Tari, a copertura del periodo settembre-dicembre 2020 e con scadenza 31 dicembre 2020
"È evidente che le condizioni attuali rendono molto gravoso il rispetto di tale scadenza. Per questo motivo, confermando l’emissione della rata a dicembre, differiamo il pagamento al 31 marzo 2021"
Confartigianato esprime tutto il proprio disappunto per questo "accanimento" e per il fatto che solo nei Comuni dell'Unione vi sia un'interpretazione che non riconosce l’esenzione per le "superfici di accesso e manovra dei mezzi adibiti allo spostamento, al carico e scarico dei materiali e delle merci"
Le riduzioni previste da Hera e dai Comuni per le attività produttive colpite dall’emergenza Covid-19 saranno conteggiate interamente nella seconda rata in scadenza il 31 dicembre
È in consegna in questi giorni a Cervia l’avviso di pagamento della prima rata della Tari, a copertura del periodo gennaio-aprile 2020 e con scadenza 30 settembre 2020
Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dai Comuni. Russi aderisce al nuovo sistema PagoPA, che sostituisce il modulo F24
Si riconosce alle utenze non domestiche (artigiani, aziende e attività particolarmente colpite dalla crisi) una scontistica della Tari che si assesta su una percentuale media di sconto superiore al 30%
"La diminuzione media del 20% viene solo in parte incontro alla richiesta di azzeramento/riduzione della Tari per i periodi di inattività e ridotta attività delle imprese"
Saranno discusse e votate nel prossimo consiglio comunale le misure relative alla Tari 2020 finalizzate a portare sollievo finanziario alla comunità locale
L’Unione della Bassa Romagna, in accordo con gli altri Comuni della provincia di Ravenna, si è adoperata per trovare adeguate misure volte a ridurre la Tari delle utenze non domestiche per il 2020
“La decisione del Sindaco di Ravenna Michele de Pascale di ridurre la Tari alle imprese va nella giusta direzione, da noi auspicata, di un aiuto concreto"
"Considerato che a carico delle imprese ci sono quasi 12 milioni di euro dovuti alla tassa rifiuti, si tratta di una misura dall'impatto fortissimo a favore del tessuto produttivo e commerciale"