Tutti coloro che avessero già eventualmente pagato la Tari e risultassero possedere i requisiti per usufruire dell’esenzione otterranno il rimborso di quanto versato da Ravenna Entrate Spa
Si stima che il numero dei soggetti interessati dal provvedimento sia di circa 1800 tra famiglie e imprese, per un onere complessivo di 1 milione e 200 mila euro
Una delle più importanti è aver previsto il termine di 90 giorni per la presentazione della dichiarazione Tari in occasione di inizio, variazione o cessazione dell’occupazione delle superfici; un termine molto più ravvicinato del precedente
Anche per la TARI è stata differita la scadenza dell’acconto al 20 novembre 2023 e quella del saldo al 22 dicembre 2023. La consegna di due bollettini (acconto e saldo) avverrà in un unico recapito.
Slittano i tributi per i faentini colpiti dall'alluvione nei giorni scorsi, nella speranza che possano essere annullati del tutto. A confermarlo è il sindaco Massimo Isola
Dalla rilevazione effettuata dall'associazione si ricava che un ristorante di Savignano spenderebbe la metà di uno di pari dimensioni a Cervia: "Disparità troppo evidenti per non essere affrontate"
"A causa di questo disservizio e dei danni derivanti dal mancato e ritardato incasso degli importi della tassa rifiuti, nonché dei danni di immagine che l’Amministrazione ha subito, è stata inviata una lettera di contestazione e inadempimento con l’applicazione della penale prevista da contratto"
Le bollette riferite al pagamento della terza rata della Tari, la tassa sui rifiuti, per l’anno 2022 relative al Comune di Faenza e a quello di Solarolo sono in fase di consegna in questi giorni
Diventano così cinque i metodi di pagamento tra i quali il cittadino può scegliere per il versamento della Tari, la cui rata di saldo per il 2022 è in arrivo in questi giorni con scadenza al 16 dicembre