“L’obiettivo - spiega Alfonso Nicolardi, sindaco di Riolo Terme e assessore con delega ai servizi sociali per l’Unione della Romagna Faentina - è di intercettare situazioni di povertà che stanno emergendo"
Il presidente dell’Unione, da Statuto, rimane in carica fino a quando non c’è un cambio al vertice dell’amministrazione dei singoli comuni che compongono l’ente
“La collaborazione tra Governo, Regione ed enti locali ha portato ad un importante risultato: è un’iniezione di fiducia per lo sviluppo del nostro territorio"
Oltre 18,2 milioni di euro a 38 Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna per rafforzare la qualità delle gestioni associate dei servizi a beneficio di comunità locali, cittadini e imprese
Questa settimana i sindaci della Bassa Romagna hanno incontrato i rappresentanti degli istituti scolastici superiori, degli ordini professionali e dei sindacati
Il riferimento è alla volontà della giunta brisighellese di centrodestra di distribuire prioritariamente ai cittadini italiani i buoni spesa attribuiti ai Comuni da parte della Protezione Civile, lasciando per ultimi gli stranieri residenti
Ad assumere la vicepresidenza sarà Daniele Bassi, sindaco di Massa Lombarda, mentre le deleghe di riferimento per completare l’assetto istituzionale verranno assegnate nei prossimi giorni
Anche il Tavolo dell’imprenditoria interviene sulle dimissioni del sindaco di Lugo Davide Ranalli dalla carica di Presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna
I sindaci della Bassa Romagna, per voce della vicepresidente dell’Unione Eleonora Proni, esprimono dispiacere per la decisione assunta dal sindaco di Lugo Davide Ranalli di lasciare la presidenza dell’Unione
L'annuncio non è ancora stato ufficializzato - probabile che ciò venga fatto mercoledì sera, in occasione del Consiglio dell'Unione - ma è già stato comunicato ai sindaci e al segretario generale dell'Unione
Ad oggi hanno partecipato alle discussioni nei tavoli più di cento persone, i temi oggetto di discussione hanno toccato e toccheranno temi fondamentali per lo sviluppo futuro del territorio
Tra i temi su cui rilancia per il prossimo futuro il Presidente dell’Unione ci sono la tutela e promozione del territorio per una migliore e più efficace attrattività
Nel corso della seduta di mercoledì, il Consiglio dell’Unione ha recepito le deleghe affidate ai componenti della nuova giunta dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Le Unioni saranno protagoniste di un ulteriore momento di confronto strutturato in cui continueranno a lavorare sulle più rilevanti sfide dei percorsi associativi
Oltre 160 i presenti, tra cui diverse persone provenienti da altri comuni e da regioni vicine per seguire l'appuntamento organizzato al teatro Masini di Faenza