Università, partita a Ravenna la nona edizione della Lex Summer School
La scuola di alta formazione ha l'obiettivo di fornire conoscenze e competenze in merito alle tecniche di gestione dei documenti giuridici digitali.
A Ravenna è stata inaugurata la nona edizione della Lex Summer School, diretta dalla professoressa Monica Palmirani.
"Nata nel 2007 a Fiesole presso l’Istituto Universitario Europeo – spiega la professoressa Palmirani – la scuola è stata spostata nel 2009 a Ravenna presso la Facoltà di Giurisprudenza. Ha l'obiettivo di fornire conoscenze e competenze in merito alle tecniche di gestione dei documenti giuridici digitali che devono permanere validi, integri, autorevoli nel tempo quali leggi, disegni di leggi, sentenze, atti amministrativi.
Nell’era dell’informazione e della dematerializzazione, le fonti giuridiche e i documenti giuridici necessitano di essere trattati in modo da preservare principi di teoria del diritto. La Scuola vuole enfatizzare la piena comprensione degli impatti di tali tecnologie in tutte le fasi dell'iter legislativo al fine di favorire la trasparenza, l’accesso al diritto, la conoscibilità delle norme, la partecipazione dei cittadini alla formazione delle leggi.
All’evento hanno preso parte, tra gli altri, il presidente di Fondazione Flaminia Lanfranco Gualtieri, Giannantonio Mingozzi in qualità di consigliere provinciale e il presidente dell’ordine degli avvocati Mauro Cellarosi.