In occasione del plenilunio di aprile la Luna sarà più grande del 8-10% rispetto al normale e quindi la sua luminosità sarà maggiore. Perché viene detta anche "luna rosa"?
Si scarica sullo smartphone e presto potrebbe arrivare perfino in auto. Si chiama "Help Family" ed è stata sviluppata pensando alle esigenze della gente
Medico, cattolico e partigiano, ma anche ministro, segretario di partito e burattinaio. Le tante "anime" di Zaccagnini e il legame speciale con la sua città
Gli aspiranti cantanti solisti possono caricare, fino al 10 maggio, i propri video su una piattaforma web dedicata. La procedura di selezione è gratuita
Nella nuova guida "Oli d'Italia" sono sei in tutto le "Tre Foglie" assegnate alle produzioni emiliano-romagnole, metà delle quali provengono dalle colline di Brisighella
Dallo scontro fra cavalieri al terribile saccheggio, dai personaggi illustri che presero parte alla battaglia alle memorie recenti. Il racconto della devastante Pasqua di Sangue del 1512
Il secondo volume di "Italian Lockdown", che raccoglie vari artisti emergenti provenienti dalla rete del Meeting faentino, è disponibile anche sulle piattaforme cinesi
‘Il Fascino Discreto di Ravenna’ è il filmato di Claudia Pampinella che svela luoghi e storie della nostra città: dagli splendidi mosaici dei monumenti Unesco, passando per la tomba di Dante e i burattini
Partendo dal suo ultimo romanzo, lo scrittore e saggista ravennate ci offre una riflessione tra passato e presente, tra la Peste del Seicento e l'attualità del Coronavirus
Il popolare gioco da tavolo viene adattato all'ambientazione creata da Dante. E così tra Limbo, gironi infernali, Purgatorio ed Empireo compare anche la città di Ravenna
In occasione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, la rinomata guida gastronomica assegna i "tre coni" e le migliori realtà dell'arte gelatiera