L'iniziativa, che prevede attività innovative di lotta integrata e biologica alle zanzare, vuole contrastare la diffusione di infezioni e malattie trasmesse dalle zanzare
Resta alta, in Emilia-Romagna, l’attenzione nei confronti delle zanzare, principali responsabili della trasmissione di malattie virali come West Nile, Dengue, Zika e Chikungunya.
Le video pillole sono un'occasione per conoscere le principali differenze tra zanzara tigre e zanzara comune, abitudini, ciclo vitale e capacità di volo attivo di questi insetti
Il dataset riguarda la posizione geografica e i trattamenti svolti sui potenziali focolai larvali, aggiornati ogni notte grazie all’integrazione con il websit Igiene e Sanità
Gli operatori di Azimut, riconoscibili dall'abbigliamento e dal tesserino, effettueranno gli interventi avvisando preventivamente i cittadini attraverso volantinaggio
L’esecuzione di trattamenti adulticidi negli spazi privati, da considerare solo in via straordinaria, deve essere comunicata almeno 5 giorni prima del trattamento
I banchetti per la distribuzione del prodotto larvicida saranno allestiti negli spazi antistanti i centri civici delle frazioni e in piazza della Libertà
Per quanto riguarda il Coronavirus, l’Istituto Superiore di Sanità ha chiarito che "ad oggi non c’è alcuna evidenza scientifica di una trasmissione attraverso artropodi vettori"
In base al principio di massima precauzione e secondo quanto previsto dal Piano Regionale, le autorità sanitarie hanno disposto l’attuazione di un intervento straordinario di disinfestazione
Secondo quanto previsto dal Piano di sorveglianza arbovirosi della Regione, questo riscontro configura nella provincia interessata un livello rischio 2 (probabilità di epidemia bassa/moderata)
La Regione ha invitato tutti i sindaci dei Comuni della nostra provincia a continuare gli interventi di lotta antilarvale per contrastare la diffusione di zanzare tigri e zanzare comuni
Il “Piano degli interventi per la lotta alla zanzara” prevede infatti un fitto calendario di azioni che riguardano, oltre ai trattamenti, la distribuzione gratuita di oltre 7.000 unità di prodotto larvicida
Il gruppo sanguigno e il colore del nostro vestito sono due degli elementi che, secondo gli scienziati, ci portano a essere più "aggrediti" rispetto ad altre persone
Il trattamento delle aree private è un supporto indispensabile a quanto l'amministrazione comunale mette in atto da aprile a ottobre nelle aree pubbliche
Un video, locandine e opuscoli con tutti i consigli utili per proteggersi dalle punture e contrastare la diffusione di questi insetti, che possono trasmettere malattie virali pericolose
Le zone umide, i chiari da caccia e le aree periodicamente allagate possono costituire focolai particolarmente attivi per la proliferazione della zanzara responsabile della trasmissione del virus West Nile
La prevenzione è importante soprattutto per evitare il diffondersi di malattie infettive come Chikungunya, Dengue, Zika e West Nile disease trasmissibili all’ uomo attraverso la puntura di insetti vettori
Ci si può affidare a una ditta specializzate oppure provvedere da sè. Zanzariere scorrevoli, a soffietto, a scomparsa e tutte le informazioni su come installarle
Il virus West Nile può essere trasmesso all’uomo attraverso le punture di zanzare comuni appartenenti al genere Culex, presenti nelle nostre zone, che sono attive e pungono durante le ore serali e notturne