Dopo il sold-out è stata organizzata una seconda data senza somministrazione di alcool. "Si è trattato di un pomeriggio sano e all’insegna del puro divertimento", affermano i proprietari della discoteca
Il bando stabilisce criteri e risorse disponibili a livello provinciale per la realizzazione di attività educative e sociali rivolte a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 19 anni residenti in Emilia-Romagna
Il progetto porta nelle scuole italiane l’attenzione e la sensibilizzazione su tematiche delicate e molto attuali come la lotta al bullismo e al cyberbullismo ma anche i valori del rispetto delle regole e dell’ambiente
L’indagine sulla vicenda è stata portata avanti dalla polizia locale della Romagna Faentina che, ha dato esecuzione, nei giorni scorsi, anche all’ordine di procedere all’interrogatorio del “bullo”
“Io stesso alla vostra età sono stato vittima di bullismo - ha detto lo sportivo, che è stato anche vice campione del mondo -. Vivevo in un piccolo paesino e quando mi trasferii a Bari cominciai a essere preso in giro ed estromesso dagli altri"
La vicenda è emersa dopo un'accurata indagine della Polizia locale faentina, il cui intervento era stato richiesto dagli insegnanti dell’istituto al seguito di un furto verificatosi in una classe
Le indagini sono iniziate nel febbraio del 2018 a seguito alla denunce presentate dai genitori di tre minorenni vittime di episodi di bullismo, anche attraverso i social
Per partecipare occorre ideare e scrivere il soggetto di un cortometraggio che affronti il problema del bullismo adolescenziale e proponga delle soluzioni per combatterlo
Un anno di messa alla prova, con giudizio sospeso fino alla verifica in udienza, prevista a novembre 2019. E' questo l'esito del giudizio davanti al tribunale per i minorenni di Bologna
La storia ruota intorno a un’aggressione ai danni di una ragazzina che ha l’unica “colpa” di essere più sensibile e timida degli altri e che viene presa di mira dai bulli di turno
Il film mostra anche un finale alternativo, nel quale un gesto semplice di aiuto, amore e vicinanza diventa salvezza e può capovolgere un destino che sembra segnato
Il breve video è stato molto apprezzato dalle istituzioni “per il suo forte contenuto educativo, per aver saputo affrontare il delicato tema del bullismo giovanile in maniera efficace e diretta, con particolare sensibilità”
La riapertura delle scuole può essere motivo di ansia per tanti ragazzi, ma per alcuni di più se si considera che ben oltre la metà dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha subito almeno un episodio offensivo
L’incontro è stato l’occasione propizia per illustrare agli studenti le funzionalità di "Youpol", la nuova app creata dal Dipartimento della Polizia di stato per segnalare fenomeni di spaccio di droga e bullismo
In programma anche intermezzi teatrali a cura dell’associazione culturale “Fatti d’Arte” e l’esibizione canora della piccola faentina Sara Calamelli, vincitrice della 60esima edizione dello “Zecchino d’Oro”
Giornate dense di emozioni e opportunità di crescita per gli studenti delle scuole medie di Ravenna e i loro genitori, che hanno partecipato alla tavola rotonda su bullismo e cyberbullismo
Nel consiglio comunale di martedì è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno sul tema del bullismo predisposto dalla consulta delle ragazze e dei ragazzi
Durante la serata saranno protagonisti gli studenti delle scuole che hanno partecipato al progetto "Diventa il regista del cambiamento", per descrivere i disagi legati al bullismo e al cyberbullismo“