Martedì mattina l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Ravenna ha accolto il Prefetto della Provincia di Ravenna Castrese De Rosa in visita presso gli uffici
Alleggerimento della burocrazia, maggiori risorse e aumento dei massimali dei pazienti in carico, spazio ai medici in formazione. Ma anche supporto al lavoro dei medici di famiglia tramite infermieri e collaboratori di studio
"Una giovane laureata in medicina ha accettato la sfida di prendersi cura di un territorio come quello di Reda - spiega il sindaco Massimo Isola - Una bellissima notizia aver centrato questo importante risultato, frutto di un bel gioco di squadra!"
Ausl ha informato che sarà potenziato il servizio di radiologia e il servizio del 118 con un'ambulanza in più, presente in città 24 ore su 24 nei mesi di luglio e agosto
Lorenzo Garagnani a soli 44 anni è direttore dell’Unità di Chirurgia della Mano del Guy’s and St Thomas’ Hospital a Londra e professore associato onorario presso la Facoltà di Medicina dell’Università King’s College London
Le segreterie Uil Fpl di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini venerdì mattina hanno dichiarato lo stato di agitazione nei confronti dell’Azienda Ausl della Romagna
"La dottoressa non rilascia informazioni su interruzioni di gravidanza nè ricetta per la pillola del giorno dopo". E' il cartello apparso sulla porta di un medico di base del ravennate nei giorni scorsi, destinato a far discutere
Liverani (Lega): "L'Ausl è stata costretta a chiedere ai medici con ambulatori in centro storico di aumentare il numero massimo di pazienti, portandolo da 1.500 a 1.800"
"Grazie alla disponibilità del dottor Socci, del dottor Valbonesi e della dottoressa Simoni si è provveduto a distribuire i 1465 assistiti della dottoressa Medolla in relazione alla loro effettiva capacità di accogliere nuovi assistiti"
E' tornato a visitare i suoi oltre 1500 pazienti il medico di Sant'Agata sul Santerno che a ottobre era stato sospeso per non essersi sottoposto al vaccino anticovid
Sale infatti da 500 a 650 il numero massimo di pazienti assistiti dai medici che frequentano il corso di formazione specifica in medicina generale ai quali è stato conferito un incarico temporaneo
Per fare fronte alle necessità degli assistiti, i medici di medicina generale operanti nella Casa della Salute hanno già offerto la disponibilità ad aumentare il numero dei propri assistiti
È l'azione intrapresa dal medico infettivologo dell'ospedale di Ravenna rimasto coinvolto nell'inchiesta della Procura su Mauro Passarini, il medico arrestato con l'accusa di aver finito di fare i vaccini ai suoi pazienti
Si apre infatti a 317 laureati in Medicina e Chirurgia l’opportunità di accedere a un bando di concorso pubblico (per esami), e a un avviso per graduatoria riservata, per il corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2021-2024
Soprattutto per il periodo invernale sarà un luogo importante per la popolazione anziana, che molto ha sofferto per la solitudine e l'isolamento durante la pandemia
Un investimento da oltre 1,7 milioni di euro. L’assessore Donini: “Un impegno importante, per offrire maggiori possibilità d’acceso alle scuole di specialità e garantire ai cittadini un personale altamente qualificato”
I pazienti di uno dei due medici di base del paese mercoledì hanno trovato lo studio del loro dottore chiuso, in quanto il professionista è stato sospeso per non essersi sottoposto al vaccino anticovid
Nell’ambulatorio sono stati eseguiti interventi di manutenzione ordinaria che hanno interessato lo studio medico e la sala di attesa attigua per i pazienti
Il ricordo dei colleghi: "Il professore era buono nella vera essenza del termine; agiva sempre per il bene altrui, amava veramente i bambini, la loro vita, quella dei loro genitori"