Valzer di nomine e spostamenti per alcuni medici di base da Alfonsine a Cervia
In programma partenze e nuovi arrivi di medici di medicina generale in provincia di Ravenna, come comunica l'Ausl Romagna
In programma partenze e nuovi arrivi di medici di medicina generale in provincia di Ravenna, come comunica l'Ausl Romagna
L'Azienda Usl della Romagna comunica che la dottoressa Luigia Contarini cesserà la propria attività ad Alfonsine, quale medico di medicina generale, a far data dal 16 agosto
Le modalità operative per effettuare la scelta del medico di medicina generale
Il dottor Evo Stanghellini cesserà la propria attività, quale medico di medicina generale, a far data dal 1 luglio 2023
Dalla stessa data, cesseranno gli incarichi provvisori di medico di medicina generale delle dottoresse Allegra Azzoni e Andreea Dorina Morariu
Dal 1 maggio prenderà servizio nella Casa della Comunità di Conselice il dottor Antonio Raucci al posto della dottoressa Michelina Mancini
Durante i primi due anni, i medici di base potranno avere 1.500 pazienti e, al terzo anno di convenzionamento, questo limite potrà essere innalzato, verificate determinate condizioni di carenza, a 1.800 assistiti
La direttrice del distretto Donatina Cilla spiega il progetto che vedrà l'inizio dei lavori, del costo di oltre 2 milioni di euro, in autunno: "Stanziati 550mila euro in più per il caro materiali"
L'appello, firmato da vari sindaci e istituzioni del territorio romagnolo, chiede maggiori risorse finanziare e azioni concrete per la sanità pubblica. L'ex senatore Errani: "Siamo un movimento di cittadini"
“In un periodo di carenza medica e soprattutto di grande difficoltà soprattutto fuori dai centri urbani, la presa di servizio di 4 nuovi medici non ha confronti in tutta la provincia”: è la risposta dell'Ausl
È stato reintegrato nell'Ordine dei Medici e ha ripreso la sua attività nell'ambulatorio di Marina di Ravenna il 66enne medico di base e ginecologo Mauro Passarini, al centro della prima grande inchiesta in Italia su falsi Green Pass
Stimato medico di medicina generale, aveva svolto la propria professione dagli anni '80 con abnegazione e impegno, contribuendo in maniera concreta nell’assistenza dei propri pazienti sul territorio
I loro assistiti potranno scegliere fra i medici presenti che non abbiano ancora superato il tetto massimo di pazienti, oppure optare per due nuovi professionisti che prenderanno servizio dopo il 9 gennaio
Due dottori termineranno la propria attività a partire dal nuovo anno, ma sono già stati indicati i loro sostituti. I pazienti potranno comunque scegliere un altro medico
Saranno 309 i laureati in Medicina e Chirurgia che quest’anno potranno accedere al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2022-2025
Si può effettuare la scelta di un altro medico tramite: fascicolo sanitario elettronico, posta elettronica a sportello.unico.ra@auslromagna.it, telefono per appuntamento 0544286312 oppure 0544286661
A seguito della cessazione dell'incarico di un medico della Casa della Salute di Cotignola, gli assistiti potranno optare per un altro professionista di medicina generale presente dentro la struttura
L'avvicendamento con la dottoressa Gemma Bassani avverrà senza che questo richieda nessuna pratica di cambio professionista a carico dei pazienti
Martedì 8 novembre alle 20.30 a Barbiano, nella sala comunale di piazza Alberico, ci sarà un'assemblea pubblica dedicata ai medici di famiglia e all'assistenza territoriale
Il nuovo medico incaricato arriva a supporto e consolida il progetto di integrazione e potenziamento dei servizi territoriali in tutto il comprensorio
La frazione di Reda era infatti rimasta recentemente senza medico. La soddisfazione del sindaco: "Riusciamo così a garantire la continuità assistenziale ai residenti"
Nella frazione, recentemente, sono stati chiusi due ambulatori di medici di base su tre. In primavera i residenti hanno dato il via a una petizione
I due medici ritengono che non si giustifichi più l'apertura dell'ambulatorio, dato gli accessi fisici sono ormai molto ridotti. Il Comune cerca una soluzione
Da lunedì 19 settembre la Medicina di Gruppo di Conselice sarà nuovamente operativa, grazie alla disponibilità di un nuovo medico che ha accettato l’incarico in seguito al trasferimento della dottoressa Angela Petracca
L’Ausl della Romagna, ha fatto sapere nei giorni scorsi, ha esplorato tutte le possibili opzioni di sostituzione contattando numerosi professionisti, ma non vi sono stati al momento riscontri positivi