Avvio dei saldi discreto per Confesercenti: scontrino medio di 97 euro
E' quanto emerge da un'indagine condotta dalla Confesercenti regionale, secondo cui il 32% degli intervistati ha riportato un incremento rispetto allo stesso periodo del 2022
E' quanto emerge da un'indagine condotta dalla Confesercenti regionale, secondo cui il 32% degli intervistati ha riportato un incremento rispetto allo stesso periodo del 2022
Per l’assessore alle Attività Produttive Luciano Tarozzi: “Con questa sperimentazione vorremmo centrare due obiettivi: essere ulteriormente al fianco dei commercianti e contrastare l'inquinamento"
Per l'Osservatorio Nazionale Federconsumatori la spesa media a famiglia sarà di 178,60 euro e solo il 24% delle famiglie approfitterà delle vendite promozionali
Nei 30 giorni antecedenti l’avvio delle vendite di fine stagione resta confermato il divieto di vendite promozionali di capi di abbigliamento e accessori
Le cause principali sono da ricercare, a giudizio degli intervistati, nel periodo di incertezza prolungato, nella crisi dei consumi e nelle limitazioni dettate dalla zona arancione
Il presidente di Confesercenti Ravenna Tagiuri: "Il colore attribuito nelle prossime settimane alla nostra Regione in base all’indice di contagio è determinante"
E con lo spostamento della data dei saldi, slitterà anche il divieto di vendite promozionali che non scatterà più quindi dal 6 dicembre
Nel primo weekend c’è stato il picco delle vendite, mentre i giorni successivi hanno avuto un andamento abbastanza piatto
Aspettative in tono minore rispetto allo scorso anno da parte dei commercianti ravennati per quanto riguarda i saldi invernali, ma con importi degli scontrini più alti
Il Natale 2019 è stato meno consumista e più sostenibile ma la crisi dei consumi non è ancora archiviata: è questo lo scenario che emerge dall’analisi condotta da Confesercenti Nazionale
La corsa alle occasioni inizia già durante le feste a Ravenna. Ci sono ben due mesi per trovare lo sconto che fa per voi, ma bisogna stare attenti alle fregature
Dall’indagine è emerso come solamente il 10,7% delle imprese abbia registrato un incremento delle vendite rispetto al periodo dei saldi invernali del 2018
Chi ha rilevato aumenti di vendita ha avuto incrementi intorno al 10/15%. Il 27% ha segnalato invece una diminuzione delle vendite (contenuta comunque entro il 15%).
E’ quanto emerge dall’indagine svolta dal Centro Studi della Confesercenti Emilia Romagna su un campione di imprese
Il direttore di Confesercenti Lugo, Giancarlo Melandi: "Quest’anno gli sconti di partenza saranno più alti della media e l’assortimento molto ampio"
In Italia interessano oltre 15 milioni di famiglie, muovono in totale 5,1 miliardi di euro, con una spesa pro capite di circa 140 euro
Questi in sintesi i risultati dell’indagine realizzata da Confcommercio su un panel di esercizi commerciali della nostra regione, composto in prevalenza da punti vendita di beni per la persona
In base all’indagine Confcommercio si continuerà a dare molta importanza alla qualità, sebbene il fattore prezzo influisca sempre sull'acquisto di un determinato prodotto
Iniziano il 5 gennaio e terminano il 5 marzo i saldi invernali 2018 nei negozi dell'Emilia Romagna: ma gli sconti arrivano anche al mercato
E’ quello che emerge dal sondaggio effettuato nei giorni scorsi dall’Ufficio Studi di Confcommercio Ravenna tra i commercianti del centro storico e della periferia
Particolarmente elevata l’adesione di negozianti e consumatori: a partecipare alle prossime vendite di fine stagione praticamente la quasi totalità dei negozi di moda e di tessili, che praticheranno sconti mediamente del 30-40%
Quella dei saldi è un'opportunità tradizionalmente deputata all’acquisto vantaggioso di beni e accessori di vario genere messi in vendita a un prezzo inferiore rispetto alla normalità
Nell’abbigliamento i clienti si sono orientati sull’acquisto di maglieria e capispalla, complice il freddo di gennaio (citati piumini, parka, giubbotti e cappotti), intimo, accessori e pantaloni
Freddo e feste hanno frenato un po' la partenza delle vendite scontate. Bene le calzature, ma gli acquisti sono sempre più ragionati e meno 'emozionali'.