Al Benelli sfida Ravenna-Progresso calcio: modifiche alla viabilità e ordinanza antialcol e vetro
Le violazioni prevedono sanzioni tra i 200 e i 400 euro
Le violazioni prevedono sanzioni tra i 200 e i 400 euro
Le violazioni alle ordinanze prevedono sanzioni tra i 200 e i 400 euro
L'Amministrazione comunale di Conselice ha presentato un documento programmatico per la messa in sicurezza del territorio
Alert System è il servizio di allerta attraverso cui l’Unione della Romagna Faentina contatta i cittadini e li avvisa di situazioni potenzialmente pericolose, dando informazioni utili per prevenire i rischi
Il vicesindaco Fusignani: "Stupisce che sia proprio il governo attuale che ha fatto di “ordine e legalità” il suo mantra a non dar corso nei fatti ai tanti slogan ad effetto"
Sempre a breve sarà pronto per la discussione in Consiglio comunale il nuovo regolamento per la videosorveglianza
Proseguono i lavori di riqualificazione del vialetto Rimembranze e dell’area giochi attrezzata a Cervia
E’ stato convenuto di intensificare ancora di più l’attività di controllo estendendola anche all’area di Piazza Baracca, dove è scoppiata la lite, e quella adiacente la Loggetta Lombardesca
Secondo il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia piazza Baracca sarebbe "a tutti gli effetti una zona di frontiera"
Eugenio Fusignani: "La collaborazione con le altre forze dell’ordine ha portato a significativi miglioramenti in termini di ordine pubblico e sicurezza nel territorio e in particolare nel quartiere Farini"
Imponente il dispositivo di sicurezza messo a punto dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che, nell’ultima seduta, ha dato il via libera all’evento
Verranno rilasciati gli alberi di particolare pregio purché isolati rispetto alla vegetazione circostante, eliminata per ragioni di sicurezza
Si tratta di un servizio del quale il Comune di Ravenna si è dotato qualche mese fa e che in particolare è stato utilizzato a maggio per trasmettere messaggi di pubblica utilità legati all’emergenza alluvione
Nei mesi scorsi il Comune di Ravenna si è dotato del servizio di informazione telefonica, in particolare utilizzandolo a maggio per trasmettere messaggi di pubblica utilità legati all’emergenza alluvione, ma che può essere impiegato per diffondere qualsiasi comunicazione
Si tratta di provvedimenti utili a favorire lo svolgimento sereno della partita e a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica, prevenendo episodi di intemperanza che potrebbero verificarsi da parte delle tifoserie
Il Comune ha avviato i lavori di eliminazione della recinzione ammalorata e il posizionamento di una nuova recinzione in rete metallica plastificata, sostenuta da pali in castagno, oltre al riempimento con sasso dei tratti franati, a rinforzo della sponda
Nella giornata di mercoledì è stato tratto in arresto un cittadino italiano molesto e in forte stato di alterazione alcolica, resosi responsabile del delitto di lesioni e resistenza a pubblico ufficiale
Partono in via sperimentale i nuovi servizi di controllo in bicicletta. L'obiettivo è assicurare una presenza capillare e dinamica della Polizia di Stato sul territorio ravennate
Questore e Prefetto hanno sottoscritto il protocollo che riguarderà gli ospedali della Provincia: "L'obiettivo è prevenire e contrastare eventuali atti di violenza nei confronti del personale sanitario"
Nel corso dell’incontro i residenti della zona che non sono ancora iscritti al nuovo sistema di controllo di vicinato, potranno sottoscrivere la modulistica a partire dalle ore 20,15
E’ stato definito nel corso di una seduta dedicata del Comitato Provinciale dell’ Ordine e la Sicurezza Pubblica l’impiego dei rinforzi che andranno a potenziare i servizi di vigilanza sul litorale ravennate
Lo scopo finale è quello di consentire, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, di informare tempestivamente e contemporaneamente il maggior numero di persone potenzialmente coinvolte
Si è concluso il percorso di abilitazione organizzato dalla Federazione italiana nuoto
Nei prossimi giorni una body cam sarà in dotazione al personale della azienda Holacheck che effettua il servizio di controllo a bordo, in particolare sulle linee più esposte a fenomeni di aggressione