È di una ravennate il Ventaglio del Presidente della Repubblica 2023
Giorgia Baroncelli, allieva dell'Accademia delle Belle Arti di Ravenna, presente alla cerimonia di consegna al Quirinale
Giorgia Baroncelli, allieva dell'Accademia delle Belle Arti di Ravenna, presente alla cerimonia di consegna al Quirinale
L'ultima tappa della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nelle zone alluvionate è stata l'aula del consiglio comunale di Faenza. All'incontro presenti gli oltre cento sindaci dei territori colpiti
"Avete dovuto definire e progettare interventi risolutivi anche con molto coraggio per contenere un fenomeno così imprevedibile. È stato fatto tutto con grande maestria, ma soprattutto con grande generosità e di questo intendo ringraziarvi"
I prodotti dell’agricoltura salvati dall’alluvione sono stati consegnati oggi dal Delegato dei Giovani Coldiretti Ravenna, Marco Sforzini e dal Direttore di Coldiretti Ravenna, Assuero Zampini, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il Presidente Mattarella, dopo aver lodato la qualità della frutta e dell’olio di Romagna ha garantito il massimo sostegno a tutto il mondo agricolo, così duramente colpito dall’alluvione
Il presidente della Repubblica in visita nelle zone alluvionate: "Le condizioni climatiche sono sempre più preoccupanti e il nostro Paese dovrà preoccuparsi di organizzare delle difese preventive per fenomeni di questo genere, più di quanto non sia avvenuto sin qui"
Nel corso della visita, che riguarderà diverse località, incontrerà in mattinata a Forlì i soccorritori e la cittadinanza. Nel pomeriggio - si è appreso al Quirinale - avrà luogo l'incontro a Faenza con i sindaci
Il Presidente Mattarella, dopo aver portato la sua solidarietà anche al primo cittadino ha voluto approfondire lo stato della situazione emergenziale della città
Il presidente della Repubblica a Ravenna ha ricordato gli anni delle violenze squadriste: "I manipoli fascisti facevano razzie, incendiavano, assassinavano, terrorizzavano i paesi del circondario. Si voleva soggiogare Ravenna per conquistare definitivamente la Romagna"
Dopo le celebrazioni dantesche e il 30esimo anniversario dalla scomparsa di Zaccagnini, il presidente della Repubblica torna in città per ricordare una pagina nera della storia ravennate e italiana
Nel 1922 la Federazione di Ravenna, tra gli ultimi baluardi dell’associazionismo cooperativo in Italia, fu incendiata e parzialmente devastata dagli squadristi fascisti. Al teatro Alighieri la commemorazione con il presidente della Repubblica
"Il Presidente Mattarella è per le Province e per le istituzioni tutte un faro e un riferimento costante, in questo momento ancora così critico per il Paese, la sua guida ci sarà preziosa nel nostro impegno al servizio dei cittadini"
Il sindaco e presidente dell'Upi: "Rivolgo un appello sincero al Presidente Sergio Mattarella affinché rivaluti la sua indisponibilità a ricoprire nuovamente l'incarico di Presidente della Repubblica"
Il compleanno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, 23 luglio, coincide proprio con quello del Santo patrono di Ravenna
Giovedì mattina il sindaco Michele de Pascale, presidente dell'Upi (Unione delle province d'Italia), ha incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella