Il presidente di Confcommercio Ravenna scrive al Ministro del lavoro e delle politiche sociali: "Le 2.095 persone assegnate sono insufficienti ad affrontare la stagione"
Lavoratori stagionali del Turismo e la difficoltà nel sopravvivere con paga non adeguata economicamente con la difficoltà da parte delle imprese di recepire il personale necessario.
"I giovani si sono inoltre accorti che il rispetto di standard differenti è condizione imprescindibile. A dover essere scardinata è l’idea che lavorare gratis sia lo strumento attraverso il quale affermare la propria professionalità"
La lista civica attacca: "Siamo l’unica forza politica a parlare di queste cose in Consiglio Comunale. L’unica a poter portare il tema dello sfruttamento del lavoro sia nelle istituzioni che sul territorio"
"È veramente imbarazzante constatare come la politica degli annunci non corrisponda quasi mai alla realtà dei fatti", afferma il segretario di Lista per Ravenna
La risposta dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro a Ravenna in Comune: "Solo nel 2020 sono state attenzionate 1500 posizioni lavorative e accertate evasioni contributive per 21 milioni di euro"
In ogni inserzione presente in banca dati si trovano le caratteristiche richieste e i riferimenti del datore di lavoro per l’invio del curriculum o per il contatto diretto
La nuova piattaforma online 'Jobster' per l’intermediazione tra domanda e offerta permette di trovare lavoro e ricercare personale qualificato per le attività imprenditoriali
Esperti e professionisti del settore illustreranno strutture ricettive, tipo di clientela, contesti di lavoro, principali social network con le richieste di personale stagionale
Tra le figure più cercate troviamo tuttofare, segretari, portieri, pizzaioli, pasticceri, lavapiatti, maitre, cuochi, camerieri, commessi, baristi, bagnini e animatori