Al via i Campionati Italiani di Triathlon Sprint: modifiche alla viabilità a Cervia
Cervia torna ad essere capitale del triathlon in occasione dei Campionati assoluti e di categoria Triathon Sprint, Staffetta 2+2 e Coppa Crono
Cervia torna ad essere capitale del triathlon in occasione dei Campionati assoluti e di categoria Triathon Sprint, Staffetta 2+2 e Coppa Crono
L'ordinanza dell'Autorità Portuale per consentire il normale svolgimento delle gare
L'ordinanza entra in vigore per permettere il corretto svolgimento della manifestazione
L’accesso sarà consentito unicamente ai mezzi e al personale addetto, dalla radice della diga e per tutta la lunghezza
Lo prevede un'ordinanza firmata dal sindaco Michele de Pascale e dal vicesindaco Eugenio Fusignani che entrerà in vigore il prossimo 11 agosto e che rimarrà valida per un mese, fino al 9 settembre
Per consentire lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico in occasione della festa patronale viene vietato l’accesso e la permanenza sulla diga foranea sud
È vietato inoltre l’abbandono di bottiglie di vetro, lattine, vassoi, contenitori vari, di plastica, carta, vetro, cartone e simili
I Comuni di Ravenna e Cervia hanno emesso ordinanza di divieto di accesso alle spiagge
I Comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Conselice, Cotignola e Lugo hanno pubblicato un'ordinanza che proibisce di percorrere gli argini di canali e fiumi a piedi o con qualsiasi mezzo fino al termine dell'emergenza alluvione
Dietro richiesta l'orario limite può essere posticipato. Cosa prevede il regolamento del Comune, le eccezioni e le multe per i trasgressori
Le infrazioni all'ordinanza saranno punite con il pagamento della sanzione pecuniaria da un minimo di 150 euro a un massimo di 450
Il sindaco di Cervia Massimo Medri anche per l'estate 2023 ha confermato le ordinanze che disciplinano il decoro urbano e la vendita di bevande alcoliche, in particolare nelle località turistiche del comune
La Capitaneria di Porto di Ravenna ha disposto, in previsione di condizioni meteo-marine avverse, la chiusura delle dighe foranee
Per i trasgressori dell'ordinanza sono previste sanzioni amministrative pecuniarie tra i 200 e i 400 euro
Si tratta di provvedimenti utili a favorire lo svolgimento sereno della partita e tesi a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica, prevenendo episodi di intemperanza che potrebbero verificarsi da parte delle tifoserie
Si tratta di provvedimenti necessari a favorire lo svolgimento sereno della partita e tesi a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica, prevenendo episodi di intemperanza che potrebbero verificarsi da parte delle tifoserie. Le violazioni prevedono sanzioni tra i 200 e i 400 euro
Per i trasgressori sono previste multe da 200 fino a 500 euro
E' quanto prevede un'ordinanza comunale che entra in vigore martedì 15 novembre e che, salvo proroghe, sarà attiva fino al 30 aprile 2023. Già nell'estate 2021 era stata emessa un'ordinanza sullo stesso tema che riguardava le stesse zone
I titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande che intendono effettuare attività di piccolo trattenimento musicale potranno protrarne l’orario fino alle 2 di domenica 9 ottobre all’esterno del locale e fino alle 3 al suo interno
L’ordinanza individua i campi di gara e le aree di sicurezza circostanti, disponendo al loro interno il divieto di navigazione, sosta, ancoraggio, pesca, immersioni subacquee e di ogni altra attività connessa ai pubblici usi del mare
L’ordinanza individua i campi di gara e le aree di sicurezza circostanti, disponendo al loro interno il divieto di navigazione, sosta, ancoraggio, pesca, immersioni subacquee, balneazione e di ogni altra attività connessa ai pubblici usi del mare
Il divieto, per tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica e prevenire episodi di intemperanza che potrebbero verificarsi da parte delle tifoserie, sarà in vigore almeno due ore prima dell’inizio della partita e un'ora dopo il termine
E' disposto, esclusivamente per i soggetti che non partecipano alla manifestazione di pesca denominata Trofeo Tubertini, il divieto di accesso al tratto conclusivo della Diga foranea Nord
Sono esclusi da tale divieto il servizio di somministrazione e il consumo al tavolo, negli spazi specifici organizzati per l’attività di somministrazione/ristorazione, da individuarsi con assoluta chiarezza connotativa
I Comuni della Bassa Romagna attraversati dalla rete ferroviaria hanno emanato un'ordinanza che prevede l’obbligo per tutti i proprietari dei terreni prospicienti i binari di verificare ed eliminare eventuali fattori di pericolo per la caduta di rami o alberi