Sono esclusi da tale divieto il servizio di somministrazione e il consumo al tavolo, negli spazi specifici organizzati per l’attività di somministrazione/ristorazione, da individuarsi con assoluta chiarezza connotativa
I Comuni della Bassa Romagna attraversati dalla rete ferroviaria hanno emanato un'ordinanza che prevede l’obbligo per tutti i proprietari dei terreni prospicienti i binari di verificare ed eliminare eventuali fattori di pericolo per la caduta di rami o alberi
"Al fine di tutelare la salute dei bagnanti", il sindaco ha disposto un divieto temporaneo di balneazione esteso a tutta l’acqua di balneazione di pertinenza del punto di monitoraggio
Nella stagione estiva il rischio dell'insorgenza di episodi di tossinfezione alimentare è maggiore per tutta la popolazione, in quanto le elevate temperature favoriscono la proliferazione microbica
I prelievi di acqua dalla rete idrica sono consentiti esclusivamente per i normali usi domestici, zootecnici e industriali e per quelle attività autorizzate per le quali è necessario l'uso di acqua potabile
Il provvedimento del sindaco invita anche i cittadini ad adottare ogni accorgimento per attuare un risparmio idrico e in particolare a montare nei rubinetti gli appositi dispositivi frangigetto
Anche Ravenna corre ai ripari contro la siccità. Da martedì 28 giugno e fino a mercoledì 21 settembre è in vigore un’ordinanza per la limitazione dell’impiego di acqua potabile
Le ordinanze di divieto temporaneo di balneazione si riferisce ai tratti di mare in cui le analisi microbiologiche hanno rilevato una concentrazione superiore ai valori limite dei parametri escherichia coli ed enterococchi intestinali
Il divieto è stato emesso per tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica e prevenire episodi di violenza che potrebbero verificarsi da parte delle tifoserie
L’area sarà delimitata e segnalata da apposita cartellonistica relativa alle informazioni previste dalla legge regionale sulla valorizzazione del turismo naturista
L'ordinanza dispone che gli operatori del settore alimentare che dal 26 aprile abbiano raccolto o commercializzato molluschi prelevati dalla pialassa Baiona sono tenuti ad attivare le procedure per il ritiro/richiamo dal mercato del prodotto stesso
Il divieto, per tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica e prevenire episodi di intemperanza che potrebbero verificarsi da parte delle tifoserie, sarà in vigore almeno due ore prima dell’inizio della partita e un'ora dopo il termine
Le ordinanze saranno in vigore dal 15 aprile fino al 15 ottobre. Il provvedimento ha lo scopo di prevenire, evitare e sanzionare comportamenti poco educati e decorosi
Il divieto, per tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica e prevenire episodi di intemperanza che potrebbero verificarsi da parte delle tifoserie, sarà in vigore almeno due ore prima dell’inizio della partita e un'ora dopo il termine
Lo prevede un’ordinanza comunale contingibile e urgente, emanata sulla scorta di analoghi provvedimenti che, in altre zone della città, hanno consentito un positivo riscontro in termini di tutela della sicurezza urbana
In vigore l’obbligo di dispositivi "di protezione delle vie respiratorie in occasione dei mercati, delle fiere, dei mercatini e di altri eventi aggregativi natalizi che si terranno su tutto il territorio comunale"
"Osserveremo tutte le evoluzioni sulle normative che il Governo porrà in essere ma, guardando anche ai numeri dei contagi nella nostra provincia, metteremo in campo un'azione come Comune di Lugo"