A un anno di distanza la Casillo Commodities Italia, proprietaria della nave, vede accolto dal Tar regionale il ricorso contro tutti gli atti che avevano bloccato lo sbarco di oltre 33.400 tonnellate di grano canadese del valore di 22 milioni di dollari
Il Porto di Ravenna nel primo semestre 2022 ha movimentato complessivamente 13.857.888 tonnellate, in crescita dell’8,1% (circa un milione di tonnellate in più) rispetto al primo semestre 2021
Accolto dalle autorità cittadine e dalle forze dell'ordine, il ministro ha fatto visita alla sede della Direzione marittima in Darsena e svolto un sopralluogo dei cantieri portuali attivi
Come previsto dal Piano di Comunicazione inserito nell’offerta di gara, la Società Rhama, general contractor del Progetto “Ravenna Port Hub” ha avviato alcune attività formative con Enti ed Istituti del territorio
Il consigliere di Lista per Ravenna: "Preoccupa che l’Autorità Portuale stia spendendo barche di milioni per progettare e realizzare un’opera “mostro”: portare a -14,50 metri i fondali del canale"
L’Autorità Portuale di Ravenna ha concluso alla fine del maggio scorso una serie di interventi di riqualificazione di alcune aree demaniali di cui ha la gestione, trasformando spazi che da anni erano inaccessibili in aree verdi fruibili dal pubblico
Con l’avvio del corridoio ferroviario, coloro che intenderanno avvalersi di tale strumento potranno eseguire le relative formalità doganali non più presso il porto di sbarco, bensì presso il terminal di destinazione delle merci
Molti importatori italiani stanno facendo scorte di prodotti, soprattutto di materie prime, per tutelarsi sia da eventuali interruzioni delle catene di approvvigionamento che dai probabili ed ulteriori aumenti dei prezzi delle stesse
L'esponente di Lista per Ravenna è necessario ridurre i prezzi, creare maggiore attrattiva col valore aggiunto e rendere più equilibrati i contratti con le industrie della ceramica
Il Terminal Container Ravenna ha inaugurato venerdì la nuova gru e festeggiato vent’anni di attività con una cerimonia che si è tenuta al porto di Ravenna nel piazzale del terminal alla presenza delle autorità e delle alte cariche aziendali.
Nonostante il conflitto in Ucraina, il porto ravennate nel mese di marzo 2022 non solo ha consolidato i traffici raggiunti, ma è cresciuto praticamente in tutti i settori
Venerdì mattina il ministro del Movimento 5 stelle ha visitato uno stabilimento del porto ravennate. Giovedì sera è stato invece protagonista di un momento di confronto con attivisti e amministratori locali del movimento
Il Terminal Container Ravenna: "Il volume in export è cresciuto al di là delle aspettative. Infatti, il servizio sta richiamando grande interesse per l'importazione ma anche per l'esportazione"
L'azienda ha illustrato il piano di investimenti per il 2022 per Porto Corsini, con l’obiettivo di continuare a contribuire allo sviluppo economico e sociale di Ravenna
Con la coordinazione di Alberto Argnani del gruppo Sapir, sono stati coinvolti tutti i principali attori del porto e figure professionali in ogni ambito
Il sindacato a favore anche di "tutte le iniziative utili per accelerare lo sfruttamento dei giacimenti di gas già esistenti oltre al rilascio di nuove concessioni"
Martedì i terminal sono stati visitati dai partecipanti al corso di “Tecnico per la programmazione del ciclo logistico integrato di immagazzinamento, trasporto e spedizione”, in corso di svolgimento a Parma