"Il transito merci sulla ferrovia Faentina potrebbe costituire una importante novità del sistema infrastrutturale che lega le due Regioni, offrendo al tempo stesso nuove opportunità ai cittadini ed allo sviluppo imprenditoriale"
Un appuntamento, ospitato presso la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che ha partecipato alla organizzazione dell’evento, che ha preso spunto dalle analisi locali e dal Rapporto Rapporto 2023 Italian Maritime Economy di SRM
Il porto di Ravenna nei primi sette mesi del 2023 ha movimentato complessivamente 15.572.366 tonnellate, in calo del 4,9% (oltre 800 mila di tonnellate in meno) rispetto l’anno precedente
Il Movimento 5 Stelle: "Il governo in questo anno ha cercato risorse togliendole a chi ha di meno e ora, famelico, punta a svendere pezzi del nostro Paese, magari a grandi gruppi stranieri"
La critica di Legacoop Romagna: "Governo alla disperata ricerca di risorse economiche per mantenere le promesse propagandistiche avanzate in campagna elettorale". Azione è invece aperta alla proposta Tajani: "Il porto di Ravenna è un sistema misto, un modello da estendere a tutti i porti italiani"
Il segretario provinciale dem: "Riteniamo che sia un’operazione molto pericolosa perché crediamo nella natura pubblica delle autorità di sistema portuale"
Il porto di Ravenna nei primi sei mesi del 2023 ha movimentato complessivamente 13.391.310 tonnellate, in calo del 3,4% (oltre 475 mila di tonnellate in meno) rispetto allo stesso periodo del 2022
Fondi per vari progetti: dal completamento delle banchine in penisola Trattaroli, al rafforzamento delle strutture di accesso al porto al collegamento stradale con il terminal crociere
L'Autorità Portuale ha deciso di indire un concorso di idee, aperto a tutti i suoi dipendenti, per migliorare la sostenibilità ambientale delle funzioni svolte
A Ravenna nascerà un autoparco nella zona Bassette Nord, una nuova area di sosta e servizi per gli autotrasportatori in servizio nello scalo portuale ravennate
Il presidente del Termina Container: "Quando si parla di sostegno ad una economia in gran parte disastrata dall'alluvione, l'occasione per la Romagna intera poteva essere la nuova Zes ravennate"
Negativo, in particolare, l’andamento del mese di maggio, nel quale sono state movimentate 2.411.748 tonnellate, in diminuzione del 13,7% rispetto allo stesso mese del 2022
Il consiglio di amministrazione di Tcr, Terminal Container, società partecipata dal Gruppo Sapir e da Contship Italia, ha confermato alla presidenza Giannantonio Mingozzi e alla vicepresidenza Cecilia Eckelmann Battistello
Nel mese di maggio si registra un calo dell’11,3% rispetto allo stesso mese del 2022. Nel primo quadrimestre movimentate 22 mila di tonnellate in meno (-0,2%)
Il presidente Guberti: "Subito i decreti attuativi per renderne effettivo il funzionamento e consentire, in tempi rapidi, l’insediamento del Comitato d'Indirizzo"
Il progetto per l'elettrificazione delle banchine è valso la candidatura del Porto di Ravenna alla missione europea "Restore our Ocean and Waters". Affidati i lavori da 30 milioni di euro
Nel corso della cena d'estate sarà consegnato il premio “Master of shipping" destinato a coloro che si sono particolarmente distinti nella propria attività professionale nel Porto di Ravenna
Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022 presenta un valore della produzione di 70,796 milioni di euro e un utile d’esercizio di 4,984 milioni di euro
L'incontro era finalizzato alla condivisione di esperienze per l’utilizzo della strumentazione di controllo dei livelli di radioattività sulle merci trattate presso il Porto
Conclusa a Monaco di Baviera l’edizione 2023 del Transport Logistic, la fiera internazionale del settore dei trasporti e della logistica. Il Porto di Ravenna era presente unitamente agli altri nodi logistici della Regione Emilia Romagna