“Si è trattato di un incontro operativo - spiega Belletti - durante il quale il presidente Rossi ha potuto illustrare le opportunità che possono svilupparsi con l’avvio dell’approfondimento dei fondali a -12.50 metri e con la realizzazione delle aree per la logistica”
Il consigliere Pd nel consiglio comunale di Ravenna Rudy Gatta non usa mezzi termini e punta il dito contro le conseguenze che ci sarebbero nel caso che i contenuti del dossier producessero un’azione dell’Unione europea
Il Presidente Rossi, nell’ambito di questa missione coordinata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, incontrerà tutte le più alte cariche Istituzionali del corrispondente Ministero egiziano
Rontini: "Con i lavori che verranno effettuati aumenterà la navigabilità del canale e diminuiranno, di conseguenza, i rischi per pescatori, diportisti e operatori del settore nautico"
All’incontro sono intervenuti il sindaco referente per le Infrastrutture dell’Unione Nicola Pasi, il presidente dell’Autorità portuale di Ravenna Daniele Rossi e il consigliere regionale Gianni Bessi
Il convegno si propone di rafforzare i contenuti specifici della professione del commercialista analizzando le peculiari problematiche tecnico-professionali nei temi legati all’economia del mare e della logistica portuale
La Commissione europea ha mosso una contestazione all'Italia secondo la quale "il mancato assoggettamento delle Autorità del Sistema Portuale all'imposta sul reddito delle società configurerebbe un possibile aiuto di Stato"
Già nei mesi scorsi il dem ravennate aveva interrogato la Giunta in merito alle imposte sui canoni di concessione e autorizzazione all’esercizio dell’attività portuale
Il sindaco: "Questo collegamento lo vorremmo fare anche via acqua, dando la possibilità di raggiungere il darsena in barca e per questo il concessionario dovrà dragare anche tutto il porto con tempistiche precise"
È quanto afferma il consigliere provinciale Gianfranco Spadoni, secondo il quale "è un dovere per le istituzioni e per ogni forza politica che si rispetti impegnarsi per difendere e far crescere il nostro territorio in difesa del porto della regione"
Un percorso che nell'insieme rappresenta un unicum nel panorama universitario italiano e nasce nell'auspicio che possa soddisfare la richiesta di professionalità nuove e più qualificate
E' l’impegno assunto con una convenzione da Università di Bologna, Comune di Ravenna e Fondazione Flaminia per creare un polo di eccellenza negli studi ingegneristici e architettonici nei settori dell’edilizia e dell’off-shore
Sono iniziati i lavori al Terminal crociere di Porto Corsini, dopo l'insabbiamento che ha portato diverse crociere a cancellare lo scalo; tuttavia, si tratta di un intervento "tampone"
A tirare fuori carte e documenti mai analizzati prima è la coalizione dell'opposizione del consiglio comunale di Ravenna, formata da Lista per Ravenna, Lega Nord e Forza Italia
A conclusione della prima fase dello stato di agitazione alla Sers (società Esercizio Rimorchio e Salvataggi di Marina di Ravenna), la Filt Cgil Ravenna comunica nuove iniziative di mobilitazione
“Bene il tavolo permanente per promuovere lo sviluppo sostenibile del porto: inseriamo i rappresentanti dei lavoratori perchè lo sviluppo del porto sia di tutti e non di pochi”