Sanità, i dipendenti incrociano le braccia: proclamata una giornata di sciopero
Nella giornata dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali attraverso l’erogazione delle prestazioni indispensabili non dilazionabili
Nella giornata dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali attraverso l’erogazione delle prestazioni indispensabili non dilazionabili
Il corso prevede 1000 ore di formazione, con stage in strutture sanitarie convenzionate. Iscrizioni entro il 18 ottobre
Sarà una occasione di condivisione e confronto delle esperienze delle comunità scolastiche di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini
Un caso unico a livello nazionale. Alla brillante operazione del Sant'Orsola hanno partecipato anche alcuni medici e operatori sanitari di Ravenna
Come spiega Roberta Mazzoni (Ausl), il centro "offre interventi rivolti a persone con disturbi neuro cognitivi degenerativi, come la malattia di Alzheimer, ed ai loro famigliari"
La consigliera di Azione chiede i dati relativi alle ore di straordinario e ai giorni di ferie non godute dal personale medico nel Comune di Ravenna
Sono circa 140 le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa e che offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, nelle aree specialistiche di cardiologia e chirurgia vascolare
"È necessario aumentare con urgenza le risorse destinate al Ssn in rapporto al Pil, se questo non avviene i servizi sul territorio non riusciranno a garantire risposte favorendo così lo scivolamento verso il privato"
La paziente è tornata a casa dopo 7 giorni dall’intervento, perfettamente in grado di riprendere le sue normali attività
Da Piacenza a Rimini le occasioni per informarsi, parlare direttamente con i professionisti, ricevere materiale illustrativo non mancheranno
La proposta di legge intende portare al 7,5% del Pil il finanziamento annuale del Servizio sanitario nazionale per riuscire a dare risposta alle nuove sfide e ai nuovi bisogni di cura e assistenza dei cittadini, e per evitare il collasso finanziario della sanità italiana
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
Il fascicolo nasce da un esposto dei familiari dell'anziana che hanno chiesto di valutare "negligenza, imprudenza e imperizia" del personale sanitario che ha avuto in cura la paziente
Arrivano i primari di Ostetricia e Neuroradiologia, insieme alla direttrice del Servizio Prevenzione e Protezione. Il direttore generale Carradori: "A fianco dei sanitari vittime di violenza"
L'azienda sanitaria ha pubblicato una procedura di indagine di mercato. La struttura ospiterà ambulatori, studi, uffici, depositi e locali di supporto (aree di attesa, spogliatoi personale), oltre a un'area di sosta per due ambulanze del 118
Donini: "Risorse insufficienti per affrontare nuove sfide, serve impegno di tutti"
"Confidiamo che l’obiettivo e lo spirito comune, anche di chi rappresenta i cittadini, sia quello di contribuire ad affrontare e risolvere i problemi"
Il sostituto procuratore Andrea Maggioni ha aperto un’indagine per la doppia ipotesi di omicidio colposo
Le due donne sono decedute dopo due diversi interventi eseguiti a poche ore di distanza l'uno dall'altro nel reparto di Clinica chirurgica oculistica per una patologia importante agli occhi
Le modalità operative per effettuare la scelta del medico di medicina generale
“I sistemi sanitari pubblici sono in crisi in tutta Europa, tra le cause c’è la pressione sul sistema emergenza-urgenza della così detta patologia a bassa complessità"
La struttura garantirà alle comunità di Castiglione di Ravenna e Castiglione di Cervia (con i loro oltre 4.000 residenti) e alle aree territoriali di riferimento accoglienza e integrazione tra professionisti sanitari e sociali
Via libera dalla Giunta regionale al bando per l’ammissione di 188 candidati al corso triennale 2023-2026 di formazione specifica in medicina generale
A Russi prende forma l'iniziativa collegata al progetto "La Compagnia dei racconti" promosso dal Villaggio Globale e dal Comune
L’assessore Donini: “Ulteriore passo avanti a conferma dell’approccio innovativo che abbiamo scelto”