Sospesa invece la protesta sindacale, inizialmente proclamata con le stesse modalità, da parte delle segreterie regionali Emilia Romagna di Filt, Fit, Uilt e Orsa
Spiegano i sindacati: "Dopo ampio, dettagliato e approfondito confronto, le parti hanno condiviso un verbale di incontro con allegati impegni assunti dall'azienda"
L'azienda si scusa per gli eventuali disagi, che si presuppone saranno parecchi visto che sabato a Marina di Ravenna sono attese per il maxi evento 36mila persone
Oggi la professione dei tassisti è regolamentata: se passasse così com’è il DDL Concorrenza, per la categoria vorrebbe dire una liberalizzazione selvaggia e un livellamento verso il basso per la professione
I sindacati: "Siamo di fronte a una legge 107, quella della 'buona scuola', riverniciata, in cui si sottraggono risorse al rinnovo contrattuale, riducendo il salario accessorio di tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola"
"Da una azienda leader come Marcegaglia pretendiamo e ci aspettiamo investimenti e controlli mirati sulla sicurezza dei carriponte, sul piano tecnologico, organizzativo e formativo, e un organico adeguato alle reali esigenze di manutenzione degli stessi"
Il segretario del Pd ravennate: "Mi auguro che l’azienda possa ristabilire un dialogo con i lavoratori che è fondamentale anche per garantire servizi adeguati a tutti i cittadini"
Le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Usb Lavoro Privato hanno indetto uno sciopero aziendale di 4 ore, nel bacino di Ravenna
Nelle giornate dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali attraverso l’erogazione delle prestazioni indispensabili non dilazionabili nel rispetto della vigente normativa
In segno di lutto, è stato indetto uno sciopero nazionale di un’ora ad ogni fine turno o prestazione di lavoro di tutti i lavoratori dei porti italiani
L'iniziativa di protesta, a quanto si legge sui volantini diffusi in città e sui social, vuole puntare il dito in particolare sul tema dell'alternanza-scuola lavoro e sulla morte degli studenti nel corso degli stage di formazione
Anche nel resto della giornata, Trenitalia e Trenitalia Tper "si impegnano ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni"
“I lavoratori del trasporto pubblico locale meritano rispetto e hanno il diritto di ottenere l’adeguamento del salario", afferma Marcello Santarelli, segretario generale della Filt Cgil Ravenna
Le motivazioni alla base dell’astensione dal lavoro riguardano il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro e il miglioramento delle condizioni lavorative, sia normative che salariali