
Location
Teatro Rasi
Le origini del Teatro Rasi risalgono alla chiesa monastica di Santa Chiara costruita nel 1250 e trasformata in cavallerizza durante il periodo napoleonico. L’edificio è stato convertito in sala teatrale nel 1874, inaugurato nel 1892 e nel 1919 intitolato a Luigi Rasi. Di Santa Chiara rimangono la facciata, oggi ingresso del teatro, e l'abside, incastonato nell'area scenica.
Dal 1991 il Rasi è sede di Ravenna Teatro, “Teatro Stabile di Innovazione” fondato dal Teatro delle Albe e dalla Compagnia Drammatico Vegetale. Ravenna Teatro si è impegnato in due interventi di ristrutturazione, nel 2000 e nel 2007. La gestione del Rasi è regolata da una convenzione tra Ravenna Teatro e il Comune di Ravenna.
Come arrivare:
Il Teatro Rasi è invia di Roma 39 a Ravenna. Per informazioni 0544 36239; biglietteria 0544 30227
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Favole a teatro: "Il Paese dove non si muore mai"
- 31 gennaio 2019
- Teatro Rasi
-
Riscrivere la Storia: Stefania Auci porta a Ravenna "I leoni di Sicilia"
- Gratis
- 30 novembre 2019
- Teatro Rasi
-
Uno spettacolo sul falso per fermare la contraffazione
- Gratis
- 30 novembre 2017
- Teatro Rasi
-
"Peter e l’isola che non c’è" torna a teatro
- 30 ottobre 2016
- Teatro Rasi
-
"I fatti": la ballata blues di Luigi Dadina e Francesco Giampaoli
- dal 28 al 30 giugno 2018
- Teatro Rasi
-
Il gioco d'azzardo raccontato da "Slot Machine" di Marco Martinelli
- dal 23 al 30 aprile 2018
- Teatro Rasi
-
Giornata finale di cortometraggi al Rasi: si chiude col vincitore dell'Oscar 2016
- 30 aprile 2016
- Teatro Rasi
-
17° edizione del festival internazionale di cortometraggi "Corti da sogni"
- Gratis
- dal 27 al 30 aprile 2016
- Teatro Rasi
-
Il "Cantiere Dante" riparte dal Purgatorio: l'incontro con gli esperti
- Gratis
- 30 gennaio 2018
- Teatro Rasi
-
Alla stagione dei piccoli il laboratorio "Scrivere Controcorrente"
- Gratis
- 29 novembre 2018
- Teatro Rasi
-
Federica Lisi e Pia Tuccitto di nuovo in scena con "IoeLei"
- 29 ottobre 2019
- Teatro Rasi
-
“L’intruso – Analisi di un’assenza” in scena al teatro Rasi
- 29 ottobre 2016
- Teatro Rasi
-
Ravenna Festival: il “prete rosso” nello Stabat Mater, Vivaldi Project di Soqquadro Italiano
- 29 giugno 2016
- Teatro Rasi
-
Dante 2021: le prove di "Purgatorio" e la scelta del logo per le celebrazioni dantesche
- Gratis
- 29 aprile 2019
- Teatro Rasi
-
Terza giornata di corti al Rasi: bagno di film da mattina a sera e "a lezione" con Carin Bräck
- Gratis
- 29 aprile 2016
- Teatro Rasi