Bagnara infatti rappresenta l'Emilia Romagna nel concorso "Il borgo dei borghi" e nella puntata del programma Rai verrà presentato il filmato che sostiene la sua candidatura
Bagnara di Romagna è stata ufficialmente selezionata per la decima edizione de 'Il borgo dei borghi', inserita ogni domenica pomeriggio a partire da ottobre nella trasmissione Kilimangiaro, condotta da Camila Raznovch su Rai3
Il Sindaco di Faenza: "I borghi storici sono oggi la contemporaneità, la centralità si sposta ora in provincia. Il PNRR ci permetterà di realizzare ciò di cui c’è bisogno: non solo le mura, ma anche contenuti e pensieri"
La Regione avvia una manifestazione di interesse. Entro il 31 gennaio 2022 i Comuni possono presentare le candidature per il finanziamento di progetti pilota
Bagnara entra così a far parte del club che si propone di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani
Il sindaco Francone: "In questi giorni siamo stati "sotto esame" come borgo di Bagnara perchè abbiamo il sogno e l'ambizione di poter essere uno dei Borghi più belli d'Italia"
Si sfidano 60 borghi, tre per ciascuna regione (per l'Emilia Romagna Brisighella, Dozza e Gualtieri), tutti selezionati in collaborazione con il Club de “I borghi più belli d’Italia” costituito con il patrocinio dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e dell’Enit (Agenzia nazionale italiana del turismo)
La partnership nasce con l’obiettivo di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri del Belpaese raggiungibili con il treno
Con l’applicazione si possono collezionare i "timbri" di oltre 200 borghi, tra i quali anche quello di Cervia, per completare il "passaporto del viaggiatore"
Il 2017 è stato designato l’"anno dei borghi". A ciò ha fatto seguito l’apertura a Roma, alle Terme di Diocleziano, della mostra “Borghi Viaggio italiano - Ai confini della meraviglia”
"Avremo l'onore di partecipare in una sfida fra i 20 borghi più belli d'Italia - uno per ogni regione", afferma il sindaco Davide Missiroli, che ringrazia "tutti i sostenitori e il territorio che ha saputo fare squadra senza distinzioni di parte".
“Sabato scorso - ha sottolineato il Sindaco Matteucci - via Mazzini ha fatto il pieno. Centinaia di persone, tantissime famiglie con i bambini, hanno animato questa strada"
Si è svolto sabato il primo appuntamento con "Vivi i Borghi", l'evento organizzato dal gruppo "Noi per Ravenna" in collaborazione con Confcommercio Ravenna e con il patrocinio del Comune di Ravenna