"Questa nuova figura può controllare in tempo reale la distanza delle persone e soprattutto può far indossare la mascherina in tutti quei momenti non necessari all’assunzione del cibo e delle bevande"
Firmato l’accordo che consentirà ai fruitori di contenere i propri costi energetici, una delle voci di spesa più elevate dei bilanci aziendali, indipendentemente dal volume di consumi
"Il sostegno reciproco è la forza motrice che può muovere montagne che altrimenti potrebbero sembrare insormontabili" affermano Alice Branzanti e Alice Vincenz di Terziario Donna Confcommercio
"Le strutture ricettive subiranno una nuova penalizzazione se sarà confermato il prolungamento del calendario scolastico sino a fine giugno", avverte Mambelli
Lo slogan della protesta è lo stesso della petizione che si chiuderà domenica 14 febbraio: fino ad oggi sono 1.000 quelle raccolte e verranno consegnate nei prossimi giorni
"I pubblici esercizi andrebbero totalmente riconsiderati e catalogati con modalità che permettano di esercitare il proprio lavoro in sicurezza", affermano i presidenti provinciali delle due associazioni
"Posizioneremo 80 tavoli, distanziandoli opportunamente, in Piazza del Popolo a Ravenna: chiediamo agli associati di adottarne uno, collocandovi sopra uno o più oggetti e strumenti che rappresentano il proprio lavoro"
"Dopo anni di emarginazione nel piano di investimenti e programmazione, incentrato soprattutto su Milano Marittima e centro di Cervia, è giunto il momento di porre seriamente le basi di un rilancio"
I rappresentanti delle associazioni: "Riceviamo quotidianamente segnali di preoccupazione. Ed è sempre più diffusa la sensazione di essere di fronte a un accanimento verso tutto il settore del terziario"
Il settore turistico ricettivo, se formalmente potrebbe restare aperto, nei fatti non può farlo perché gli alberghi sono praticamente irraggiungibili alla clientela
"Considerato l’andamento dei contagi, appare peraltro evidente che non vi sono certezze circa la presunta diffusione del virus attraverso la frequentazione di bar e ristoranti"
Il quadro che emerge è purtroppo molto negativo con fatturati decisamente in calo a ottobre e novembre, che confermano comunque l’andamento di tutto il 2020
"Nonostante i casi di Covid-19 che interessano il territorio ravennate, gli sforzi degli imprenditori delle case famiglia dimostrano che, fino ad ora, i contagi in questi tipi di struttura sono molto limitati"
"L’obbligo di chiusura nei giorni festivi e prefestivi per le zone gialle che colpisce solo gli imprenditori del commercio con attività nei centri commerciali rappresenta un’oggettiva discriminazione"
L’iniziativa si rivolge in particolare a chi ha finito il percorso di studi da non oltre tre anni e ha un’idea imprenditoriale o intende avviare una libera professione