Credito a tasso zero per le imprese alluvionate: dalla Regione oltre 3,3 milioni di euro
L'assessore Corsini: “Un provvedimento ponte voluto dalla Regione per aiutare le imprese colpite, in attesa dei risarcimenti promessi dal Governo al 100%”
L'assessore Corsini: “Un provvedimento ponte voluto dalla Regione per aiutare le imprese colpite, in attesa dei risarcimenti promessi dal Governo al 100%”
La cifra è stata raccolta dalle Fondazioni Specchio dei Tempi e Specchio d’Italia. Finanziati i recuperi di impianti sportivi e scuole e lanciato un bando per le imprese
Cerdomus è orgogliosa di contribuire alla formazione di studenti con competenze che sono sempre più ricercate e che si mostrano fondamentali per il territorio faentino
Un provvedimento ad hoc a che va a integrare il regolamento del Fondo mitigazione rischio, così da consentire l'abbattimento dei tassi di interesse a favore delle aziende e dei professionisti danneggiati
L’assessore Colla: “Fattore imprescindibile per la crescita generale dell’economia di un territorio”
Oltre al rimborso delle spese sostenute, le imprese vincitrici potranno beneficiare dell'accesso gratuito al programma COBO Open Innovation e di tecnologie innovative
Tra le incertezze delle aziende ferraresi e ravennati nell’affrontare l’internazionalizzazione, al primo posto figura l’individuazione di partner locali adeguati, poi la complessità delle normative e gli ostacoli di natura linguistica e culturale
Taruffi e Colla: “Un sostegno concreto per consentire la crescita di chi, oltre a produrre ricchezza e lavoro, risponde a bisogni sociali della comunità”
L’intervento prevede l’attribuzione di un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 7mila euro, in proporzione al numero di domande presentate
Negativo il bilancio fra nuove iscrizioni e cessazioni. Il presidente della Camera di commercio: "Gli imprenditori, giovani e meno giovani sono traino della nostra economia e concorrono al benessere del territorio"
Ci sono contributi a fondo perduto per progetti ad alto valore aggiunto e forte valenza territoriale, dalla miniaturizzazione dei satelliti alla cybersecurity fino a simulazione e controllo di infrastrutture in situazioni estreme
L'Unione della Romagna Faentina si è impegnata nel fornire servizi collaterali a sostegno di queste attività produttive per contrastare gli effetti negativi di questa calamità sul tessuto economico e sociale locale
Misure per sostenere la ripresa delle piccole-medio imprese dopo gli eventi catastrofici che si sono verificati dal 1 maggio scorso
Il doppio riconoscimento arriva grazie a un sistema innovativo progettato per salvare vite umane e ridurre i rischi di incidenti sul lavoro grazie ad una Intelligenza Artificiale di ultima generazione
Il report della Camera di Commercio: crescono le imprese giovanili (+4,67%) e straniere (+1,44%), ma sono in calo quelle femminili (-0,25%)
La presidente nazionale di Confesercenti annuncia che attraverso il fondo si potranno concedere prestiti senza interessi alle attività danneggiate
Lo racconta la deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari, al termine della visita effettuata lunedì pomeriggio a Caviro Extra di Faenza
Nelle prossime settimane, infatti, i gruppi finalisti potranno usufruire di un corso di formazione a distanza ed entreranno a far parte di un percorso di tutoraggio in modalità one-to-one
Coinvolti il mondo delle aziende, della formazione e della scuola per un percorso che punta a far incontrare domanda e offerta sul territorio
A rappresentare le filiere della salute emiliano-romagnole a Houston c'era anche un'impresa di Lugo che si sta specializzando in servizi di diagnosi da remoto
A Celle di Faenza, il gruppo Fincasale ha recuperato l'ex chiesa parrocchiale. Il presidente della holding: "Gli abitanti della frazione mi chiesero di acquistarla e di mantenere la chiesa consacrata"
Si tratta di un vademecum realizzato da Hera per aiutare gli esercenti, soprattutto alla luce del nuovo sistema di raccolta rifiuti, a fare correttamente la raccolta differenziata
Un team qualificato sarà a disposizione delle aziende di qualsiasi dimensione che potranno valutare le migliori strategie e accedere a know-how e a strumenti di welfare su misura
Il presidente di Cna Ravenna: "Dal Ministro consapevolezza sulla centralità del ruolo delle micro e piccole imprese italiane"
L'obiettivo è quello di sostenere le micro e piccole imprese ravennati che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico