Non era nato nessun bambino il giorno di Capodanno, ma lunedì 2 gennaio è nato il piccolo Othman. Martedì ha ricevuto la tradizionale Impagliata dal sindaco di Faenza
Tutte le famiglie dei nuovi nati tra il mese di luglio e il mese di ottobre 2022 possono ancora ritirare il kit di lettura in una delle biblioteche del sistema urbano bibliotecario più vicina al loro luogo di residenza
All'interno del kit anche due libri rivolti ai bambini nei primi mesi di vita. Importante la collaborazione del Rotary che ha finanziato l’acquisto dei libri per il triennio 2022/2024
E' ripartita anche per quest’anno l’iniziativa, giunta alla sedicesima edizione, per dare il benvenuto ai nuovi arrivati e fornire alle famiglie un aiuto concreto alle necessità dei primi mesi di vita
Il sindaco Isola: "Ci sembrava un peccato non ripetere la tradizione e quindi, malgrado le difficoltà del momento, abbiamo preferito far passare qualche giorno e consegnare di persona i doni"
Il Pacchetto Nascita conterrà materiale informativo, un albo illustrato e, su richiesta, un pannolino lavabile, oltre a un gesto simbolico di benvenuto a ogni nuovo nato
"La nascita di un bambino rappresenta una gioia che non è solo circoscritta all’ambito degli affetti familiari, ma che coinvolge la comunità intera" ha dichiarato la vicesindaca Elisa Vardigli
Giunta alla quindicesima edizione, l’iniziativa vuol dare il benvenuto ai nuovi arrivati e fornire alle famiglie un aiuto concreto alle necessità dei primi mesi di vita dei bambini
Nel 2020 nell'ospedale di Ravenna sono nati 1573 bimbi, contro i 1467 del 2019. Nell'ospedale di Faenza, invece, nel 2020 sono nati 431 bambini, contro i 378 del 2019
"L’iniziativa - esordisce il primo cittadino - mira a essere un concreto sostegno alle famiglie dei nuovi nati, ma allo stesso tempo ha un forte valore simbolico"