L'Amministrazione comunale ha investito per il rifacimento delle pertinenze esterne, con lo scopo di ripristinare il cosiddetto 'Giardino all'italiana', ma anche migliorare dal punto di vista naturalistico gli spazi
Gli interventi sono finalizzati a riqualificare l'insieme dei due edifici e metterli in comunicazione tra di loro, in modo da farli percepire come un unicum
Ricorda Ancisi: "Sollecitata dai negozianti che occupano il lato est della piazza, Lista per Ravenna ha dunque sollevato il problema presentando al sindaco l’interrogazione question time “Piazza Mameli, biglietto da visita indecente”"
"Adesso l’Autorità portuale può realizzare senza impedimenti burocratici il progetto prefigurato di restauro e ripristino della Fabbrica Vecchia e del Marchesato", afferma Ancisi
Il murales ritrae tre ragazze con un cesto di frutta sulla testa. Due di queste prendono ispirazione da un manifesto del 1927 sulla lavorazione della frutta, mentre la terza, con le sembianze di un robot, rappresenta l’innovazione
"Credo nella cooperazione e nei suoi valori, che sono anche parte della mia esperienza lavorativa - ha spiegato Angelo Benedetti -. Sono convinto che un’azienda debba riuscire a conciliare i valori etici e la competitività, nel mercato globale, attraverso l’innovazione tecnica, organizzativa e sociale"
"Siamo molto soddisfatti dei risultati del percorso partecipativo, e ancor più del fatto che alcuni dei progetti ideati dalla cittadinanza potranno concretizzarsi anche grazie al contributo regionale", sottolinea il sindaco Paola Pula
Obiettivo dei progetti è migliorare la vivibilità delle città, la qualità urbana e ambientale, così come previsto dalla legge urbanistica regionale che punta al consumo zero di suolo
"Il nuovo lungomare ed il potenziamento del piano parcheggi e mobilità - dichiarano il sindaco Luca Coffari e l'assessore ai lavori pubblici Natalino Giambi - sono opere strategiche per il rilancio della località di Milano Marittima"
La Sala dell’archivio storico del Consorzio di bonifica di Lugo ha visto la presentazione del progetto definitivo di recupero architettonico-urbano di piazza Savonarola.
Il punto saliente del progetto è lo spostamento della stazione degli autobus, che sarà finalmente attigua a quella ferroviaria negli spazi lasciati liberi dallo scalo merci (dove ci saranno un centinaio di posti auto)
L'azienda Diennea MagNews ha deciso di non proseguire con il progetto di recupero e ha inviato una lettera di recesso alla proprietà di Castel Raniero, l’Azienda servizi alla persona della Romagna Faentina
Si parlerà di efficienza energetica, tecnologie, sistemi energetici, strumenti di monitoraggio dei consumi, normative e meccanismi di incentivazione, casi di studio ed esempi di buone pratiche
Previsto un investimento complessivo tra i 2 e i 5 milioni di euro. De Pascale: "Vogliamo dare ai cittadini uno spazio polifunzionale con servizi d'eccellenza"
Il relativo progetto definitivo esecutivo è stato approvato dalla giunta nella seduta di martedì su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Roberto Fagnani
Il rinnovamento della piazzetta include anche un restyling della vecchia fontanella, usurata e con le parti interne danneggiate, che entra in perfetta armonia con il nuovo arredo