Lo studio bagnacavallese ha coinvolto dal 2005 al 2009 oltre 4mila persone del territorio e ora viene approfondito dalla comunità scientifica di tutto il mondo
Un segnale di speranza viene però dall'abbassamento dell'indice Rt. Bonaccini: "Voglio essere fiducioso che tra sei mesi avremo vaccinato tutti gli italiani"
A marzo dell'anno scorso fu uno dei primi casi di Coronavirus accertati nel ravennate. E ora, a distanza di più di un anno, il suo incubo non è ancora finito
Sul mercato esistono tantissimi prodotti per questo trattamento di bellezza e salute, ma anche a casa nostra si trovano semplici ingredienti naturali per lo scrub
"Con questi appuntamenti - spiega l’assessore ai Servizi della Comuinità del Comune di Faenza, Davide Agresti - continua, da parte del nostro Centro per le famiglie, l'impegno in favore dei ragazzi della nostra comunità"
La cooperativa unisce le energie e competenze di un pool di tutor della formazione tra i quali figurano docenti e ricercatori universitari, psicologi, fisioterapisti, osteopati, architetti, designer, nutrizionisti
Rispetto al triennio precedente non è aumentata la mortalità in ospedale dei pazienti infartuati e la riduzione dei ricoveri per infarto è stata decisamente molto più contenuta rispetto ad altri territori
La Pediatria di Comunità ha voluto dedicare una domenica alla vaccinazione per sensibilizzare i genitori e gli adolescenti sul tema della prevenzione dell’infezione da papilloma virus
Il progetto si propone di ricercare e applicare i principi della Radiomica alla pratica clinica sfruttando le capacità dell’intelligenza artificiale, affiancando così il medico radiologo nel suo operato quotidiano
Martedì è infatti stato inaugurato il nuovo spazio che ospiterà il medico di medicina generale a disposizione dei cittadini, sistemato all’interno del centro civico della frazione lughese (ex scuole di Bizzuno)
L’uomo era già stato operato al cuore per la sostituzione di una valvola cardiaca e trattato con defibrillatore per precedenti episodi di tachicardie ventricolari
Diminuzione delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate durante l’emergenza Covid, le consigliere dem Rontini e Soncini: "Ad averne risentito sono soprattutto i giovani"
Maria Cecilia Hospital è l’unica struttura in regione dotata di questa tecnologia d’avanguardia per indagare tutti i distretti corporei riducendo anche la dose del mezzo di contrasto
Quando si cerca di perdere peso spesso si comettono tanti errori che, non solo rendono inefficace la nostra dieta, ma addirittura ci fanno mettere su dei chili extra
A Ravenna i ricercatori hanno dimostrato la correlazione tra l'infezione da Covid e una particolare neuropatia. I danni collaterali da Covid, infatti, riguardano molto spesso il sistema nervoso