L'associazione: "Saremo a Ravenna per mostrare che l’unica via possibile e percorribile è quella della transizione energetica e delle fonti rinnovabili, incarnate lungo le nostre coste dai progetti di Agnes ed Energia Wind2020"
Risultato ottenuto grazie alla partnership con Eni, agli accordi con i colossi della ristorazione collettiva e alla raccolta domestica. Parte del biocarburante alimenterà i mezzi della raccolta dei rifiuti
È stato auspicato un rafforzamento delle relazioni con la Norvegia proprio all’insegna della transizione energetica e dello sviluppo delle fonti rinnovabili
Nel corso dell'incontro svoltosi nella sede di Confindustria si è parlato di transizione energetica delle esigenze di potenziamento infrastrutturale, e su un coordinamento istituzionale delle province della Romagna
L’iniziativa si colloca nell’ambito delle politiche energetiche regionali, che in linea con quelle europee e nazionali mirano alla decarbonizzazione e alla transizione energetica
L’Emilia-Romagna punta alla produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. L’obiettivo è la realizzazione di nuovi siti di produzione di ‘energia pulita’, soprattutto nelle zone dove vi siano insediamenti produttivi energivori
Una piattaforma di innovazione dalla forte vocazione internazionale focalizzata su tecnologie legate al mondo della blue e green economy che punta a supportare la transizione delle imprese del territorio grazie a partnership e collaborazioni industriali con startup e scaleup internazionali
L’assessora allo Sviluppo economico, industria, porto e politiche europee Annagiulia Randi ha rappresentato il Comune di Ravenna in una missione in Norvegia dedicata allo studio delle più innovative esperienze norvegesi in ambito energetico
Fra le iniziative della società a favore della sostenibilità anche la realizzazione di nuovi impianti illuminanti a tecnologia LED per la pubblica illuminazione del territorio
"Il nostro territorio sarebbe quindi disponibile ad accogliere una seconda unità galleggiante di stoccaggio e rigassificazione destinata a Piombino ma vittima di diverse contestazioni”, dicono da Azione
"In un momento di difficoltà siamo consapevoli che il sapere e i talenti di Ravenna, con i suoi 60 anni di esperienza in materia di energia, possono davvero essere un faro per tutto il Paese", ha detto il presidente di Confindustria Romagna Roberto Bozzi
Approvata dal Consiglio comunale la mozione di Fratelli d'Italia: "Per la nostra città il rilancio di questa produzione sarebbe fondamentale, visto il legame pluridecennale che il nostro sistema economico ha con questo settore"
Il senatore pentastellato: "Solo le energie rinnovabili consentiranno al Paese di ridurre prima, e azzerare poi, la dipendenza energetica da altri Paesi e abbassare il costo dell’energia"
L'assessore Ortolani: "E' prioritaria la necessità di accelerare la transizione energetica anche nel nostro territorio, rendendo più facile la riqualificazione energetica degli edifici"
I poli industriali di Ravenna e Ferrara condividono lo scopo e l’ambizione di sviluppare progetti efficaci per la riduzione delle emissioni attraverso un progetto di cattura e utilizzo della CO2
I parlamentari della Lega apprezzano gli sviluppi sul piano dell’efficientamento energetico: "E’ una tipologia di intervento che il Governo sta seguendo da vicino e che sarà materia inserita nel prossimo Decreto Energia"
Il laboratorio, progetto di un accordo fra Università di Bologna e Eni, sarà situato all'interno del nuovo Centro di ricerche Ambiente, Energia e Mare del Campus universitario
Il sindacato ribadisce la necessità di una modifica sostanziale del Pitesai "senza le quali l’intero sistema produttivo di gas ravennate, già in forte ridimensionamento, chiuderebbe definitivamente"