Sostituzione di caldaie, stufe e vecchi camini per ridurre l’inquinamento: via libera agli incentivi
L'assessora regionale Priolo: “Dopo il successo del precedente provvedimento, un ulteriore sostegno per il miglioramento della qualità dell’aria”
L'assessora regionale Priolo: “Dopo il successo del precedente provvedimento, un ulteriore sostegno per il miglioramento della qualità dell’aria”
Tre giorni per la nuova iniziativa della Rete di associazioni “Salviamo il fratino della costa ravennate e cervese”
L'assessore Baroncini: "Il nostro patrimonio naturale è una straordinaria ricchezza da scoprire e valorizzare"
Bonaccini-Lori: “I numeri parlano chiaro: la nostra legge funziona e siamo fra i pochi ad averla. Ma ora serve una norma nazionale sullo stop al consumo di suolo"
Il capogruppo di Fratelli d'Italia: "Di quella rigogliosa fauna palustre che abitava gli stagni non c’è più traccia"
Italia Nostra e Wwf: "Altra pineta e stradelli si apprestano dunque a divenir teatro di una nuova battaglia a colpi di motoseghe, pale, escavatori e trivelle"
L’assessora Galletti: "Un atto importante, concreto e simbolico insieme, sia dal punto di vista della didattica per l’importanza che si dà in questo territorio all’outdoor education sia per la funzione degli alberi che ci donano ossigeno e ombra"
Il “taccuino della biodiversità” tratta 25 specie “guida” rappresentative del territorio del Parco del Delta del Po dell’Emilia Romagna e intende attrarre l’attenzione e la curiosità del pubblico sullo straordinario valore naturalistico di questo territorio
“Le convenzioni con le amministrazioni provinciali permettono una maggiore incisività d’azione, fornendo alle polizie provinciali risorse fondamentali per dare attuazione ai piani di controllo sui propri territori"
E' quanto si legge in una nota diffusa da Italia Nostra, sezione di Ravenna, sul taglio di alberi a Milano Marittima
Domenica 12 novembre sarà domenica ecologica, nell’ambito delle misure di regolazione della circolazione veicolare contro l’inquinamento atmosferico
Prossimo traguardo: carbon assessment su tutti i siti del Gruppo. Il calcolo sarà presentato ufficialmente nel quinto bilancio di sostenibilità, a primavera 2024
Tra i vari fondi ci sono 117mila euro per l'ente di gestione dei parchi della Romagna e 255mila euro per il Parco del Delta del Po
La Pro loco di Lido di Dante: "Questi capanni non sono solo svago e pesca sportiva, ma fanno anche da presidio di controllo alla sicurezza e degrado dell’ambiente fluviale"
Il bando è rivolto a start-up interessate a candidarsi all’accesso ai servizi offerti dal Centro di ricerca ambiente, energia e mare di Marina di Ravenna
"Ringraziamo tutti i cittadini che hanno partecipato a questa iniziativa di sensibilizzazione", dichiarano il sindaco Daniele Bassi e l’assessore Stefano Sangiorgi
È quanto emerge in sintesi da Ecosistema Urbano 2023, il report di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo
Il consigliere della lista civica presenta un esposto ai Carabinieri Forestali "affinché si provveda tempestivamente a ripristinare lo stato di salute e di vitalità dei bacini"
Il consigliere regionale della Lega, Andrea Liverani, esprime ancora una volta la sua preoccupazione riguardo alla gestione e pulizia dei fiumi nella nostra regione.
Il coordinamento Per il Clima Fuori dal Fossile critico verso la fiera in arrivo a Ravenna: "Nessuno proporrà un modello realmente alternativo"
Il Comune di Ravenna raccoglie manifestazioni di interesse relative alla segnalazione di immobili da includere in un albo di strutture disponibili per la rigenerazione urbana e di progetti di rilevante interesse