La destinazione del monitor donato sarà la sala operatoria dell'Oculistica di Faenza, dove faciliterà il programma di training chirurgico, già in corso, destinato alla formazione dei giovani chirurghi oculisti
L'Istituto Oncologico Romagnolo, in collaborazione con l'Ausl, ha portato avanti l’iniziativa “Liberi di Scegliere”, rivolta ai più giovani, per stoppare sul nascere possibili comportamenti che mettano a repentaglio il loro benessere
I profughi ucraini vengono presi in carico dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Ausl per essere sottoposti a screening per l’infezione da coronavirus
I due primari erano già direttori facenti funzione dei rispettivi ambiti. Sara Zagonari dirigerà i Consultori familiari: "Potenziamo lo spazio giovani". Stefano Tamberi guiderà Oncologia: "Dobbiamo passare a una visione nuova e intercettare i bisogni dei pazienti"
Il direttore sanitario di Ausl Romagna, Altini: "Si tratta di una situazione di criticità moderata. Parlare di sanità che non regge pare un giudizio non supportato da dati oggettivi"
A prendere la parola per spiegare come verrà rafforzata la Casa della Salute saranno diversi professionisti dell'Ausl della Romagna e il sindaco Davide Ranalli
La Regione si è attivata con le Aziende sanitarie locali per far mettere da parte alcuni lotti di mascherine non conformi alla regola: saranno portati al magazzino centrale di Reggio Emilia
Obiettivo della campagna regionale: copertura vaccinale del 75% degli ultra-sessantaquattrenni, conferma dei trend (in aumento) per le donne in gravidanza e per i soggetti con patologie croniche, ulteriore miglioramento delle coperture del personale sanitario
"Riteniamo prioritario che l'Ausl Romagna doti i propri dipendenti di un asilo per i loro figli", afferma il capolista della lista civica a sostegno di De Pascale
Il sindaco di Cervia Massimo Medri: "Far circolare il virus non è una scelta consapevole, non possiamo lasciare che il virus muti, aggrediamolo ora e vinciamo questa battaglia"
Incarico ad interim per il prof. Giampaolo Ugolini. Ausl Romagna: "Soluzione che consente di garantire continuità e crea presupposti affinché la struttura manfreda possa continuare ulteriormente a svilupparsi nella direzione intrapresa"
"I medici e gli operatori sanitari stanno facendo veri e propri miracoli, dopo un anno di sacrifici enormi, fronteggiando uno sforzo di risposta smisurato e senza paragoni"
Carradori ha argomentato che "l’elevato numero di casi giornalieri (in diverse giornate vicino ai 250 casi) ha comportato un grandissimo impegno nel mantenere il tracciamento dei contatti"
Approvato all'unanimità dall'Ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria dell'Ausl Romagna, il piano di copertura delle strutture complesse vacanti o coperte da facenti funzioni
Novità, il Servizio sarà anche ‘proattivo’ con chiamate dirette da parte degli Psicologi Ausl ai familiari di ricoverati in ospedale, in Cra, e di persone sole in isolamento domiciliare